Carissimi allievi della Divina Scuola di Hokuto, è il vostro maestro Ryuken che vi parla. Dopo i successi della rubrica S.O.S. Ryuken, in cui vi insegno a riscoprire i valori di un tempo nell’arte dell’educazione della prole, mi è stato chiesto di “sponsorizzare” un evento in cui potrete riscoprire altri valori non meno importanti: quelli della buona tavola!
Ma non si tratta di un semplice pranzo, no, si tratta di una battaglia all’ultima portata tra le scuole di Nanto e Hokuto! Ecco i dettagli…
Per tutti quelli che abitano nei territori italiani di Shin (Friuli Venezia Julia), per quelli dei regni limitrofi e per i coraggiosi da più lontano ecco l’evento che non potete perdere: Nanto vs Hokuto… a tavola!
No, non è uno scherzo ma un’ambiziosa idea nata da quattro risate tra amici e la voglia di rendere omaggio ancora una volta a questa grande opera.
Ho organizzato un pranzo completo dall’antipasto al dolce con due portate per ogni categoria, una ispirata alla Scuola di Nanto e l’altra a quella di Hokuto. Ogni commensale sarà invitato a essere il giudice di questa sfida e a fine pasto sarà decretata la Scuola vincitrice di questa battaglia gastronomica.
Che tu sia un seguace di Nanto, un allievo di Hokuto o un semplice crestone, questo è il pranzo che non puoi perdere.
(Silvia “Dharma chan” Pellizzon)
Special Event: esposizione degli stupendi lavori di Pietro Spedale (Pieshiro).
L’evento è previsto per il giorno di domenica 7 dicembre presso l’Agriturismo San Floreano a Buja (UD) (no, non è Yuda, è “provincia di Udine”) dalle ore 11:30 alle ore 16:30. Prenotazione obbligatoria.
Per info e aggiornamenti vari, cliccare qui.
LINK UTILI
L’idea mi piace da impazzire, Maestro! Non vedo l’ora di scoprire cosa uscirà fuori =)
"Mi piace"Piace a 1 persona