GLI AUTORI

BURONSON

Yoshiyuki Okamura  (岡村善行) è il vero nome di questo famoso sceneggiatore giapponese di manga, noto ai più con i suoi alias: Sho Fumimura quando si firma per l’editore Shogakukan e Buronson (o Bronson, in base a come viene trascritto in caratteri occidentali) per l’editore Shueisha.
Quest’ultimo pseudonimo è un omaggio all’attore americano Charles Bronson, noto per i suoi film sul giustiziere della notte a cui si dice che l’autore assomigli. Buronson nasce nel 1947 e come la maggior parte degli autori cresce leggendo fumetti. Diplomatosi nel 1967 presso la “Scuola di addestramento delle Forze Aeree Giapponesi”, presta servizio come meccanico radar fino al momento del congedo, avvenuto nel 1969. Il suo ingresso nel mondo dei fumetti arriva quando Hiroshi Motomiya, uno dei mangaka più premiati in Giappone, lo assume come assistente.

TETSUO HARA

Tetsuo Hara (原哲夫) nasce il 2 settembre del 1961 in uno dei quartieri di Tokyo. Fin da ragazzino è attratto dal disegno, soprattutto dall’animazione,  tanto che durante le ore di matematica passa il tempo a disegnare personaggi sui quaderni animandoli poi semplicemente sfogliando velocemente le pagine. Soffre di una rara deformazione oculare, detta cheratocono. Per questo motivo, i suoi assistenti devono correggere gli errori di prospettiva e Hara non può più inchiostrare i suoi disegni. Fin dagli esordi, i suoi maggiori successi sembrano legati costantemente alla vigile presenza dell’editore e amico Nobuhiko Horie, con il quale, il 28 luglio del 2004, fonda la North Stars Pictures (assieme a Tsukasa Hojo e Ryuji Tsugihara).

NOBUHIKO HORIE

Nato il 17 Agosto 1955 a Kumamoto, in Giappone, Nobuhiko Horie è stato per lungo tempo caporedattore del famosissimo settimanale Shonen Jump della Shueisha (che aveva una tiratura di ben 6 milioni e mezzo di copie) , supervisionandone la produzione. Proprio in quel periodo ha conosciuto il giovane e promettente Hara. Con il suo infallibile fiuto comprese subito il grande talento del ragazzo e, anche se i suoi precedenti manga (Mad Fighter, Crash Hero e Tetsu No Don Quixote) non avevano riscosso il successo sperato, Horie lo mise al lavoro su un suo soggetto originale, ovvero la storia di un guerriero di arti marziali capace di far esplodere i propri nemici dall’interno tramite i punti di pressione: Hokuto No Ken

Horie è, a tutti gli effetti, il terzo autore del mondo di Hokuto ed è stato sempre lui che negli anni recenti ha dato la spinta decisiva alla realizzazione dei nuovi progetti. Attalmente è presidente della Coamix (società fondata nel 2000) e, assieme ad Hara, della North Star Pictures. Talvolta firma le sue sceneggiature con lo pseudonimo Seibō Kitahara (北原星望).

Pubblicità

74 risposte a “GLI AUTORI

  1. Pingback: 199X intervista Jeremy Mauney | HOKUTO NO KEN

  2. Pingback: Buronson e le T-shirt per la ricostruzione | HOKUTO NO KEN

  3. Pingback: E’ nato un nuovo eroe: Kenshiro Kasumi | HOKUTO NO KEN

  4. Pingback: Hokuto No Ken: Kenshiro incontra Mad Max! | HOKUTO NO KEN

  5. Pingback: Hokuto No Ken diventa un anime! | HOKUTO NO KEN

  6. Pingback: Keiji vol.1 in vendita da oggi « SENGOKU ERA

  7. Pingback: Presentazione Ufficiale per Hokuto Musou | HOKUTO NO KEN

  8. Pingback: HOKUTO 7 Project – 25th Anniversary Project | HOKUTO NO KEN

  9. Pingback: Kenshiro messo all’asta! | HOKUTO NO KEN

  10. Pingback: Il Kenshiro tempestato di Swarovski aggiudicato per 3 milioni di ¥ | HOKUTO NO KEN

  11. Pingback: Disponibile l’OAV Toki Den in Giappone | HOKUTO NO KEN

  12. Pingback: Asta di beneficenza – Kenshiro per la Cambogia | HOKUTO NO KEN

  13. Pingback: In vendita l’elmo di Raoul !! | HOKUTO NO KEN

  14. Pingback: KEIJI vol.15 e altre News « SENGOKU ERA

  15. Pingback: Cyber Blue by J-Pop dal 27 Luglio in libreria | HOKUTO NO KEN

  16. Pingback: SILENCER – Nuovo manga di Buronson e Yuka Nagate | HOKUTO NO KEN

  17. Pingback: SHIN HOKUTO MUSOU – Sito ufficiale, nuove immagini e informazioni | HOKUTO NO KEN

  18. Pingback: Shin Hokuto Musou – Gli Artwork dei personaggi | HOKUTO NO KEN

  19. Pingback: Shin Hokuto Musou – Gli Artwork dei personaggi | HOKUTO NO KEN

  20. Pingback: COMIC ZENON – Manga Audition | HOKUTO NO KEN

  21. Pingback: CYBER BLUE 『CYBERブルー』 – Recensione | HOKUTO NO KEN

  22. Pingback: GOEN: Ikusa No Ko slitta al 2013 « SENGOKU ERA | HOKUTO NO KEN

  23. Pingback: Ultimo volume per Keiji by J-Pop « SENGOKU ERA

  24. Pingback: HANA NO KEIJI (花の慶次) – Recensione « SENGOKU ERA

  25. Pingback: Cyber Blue – The Lost Number Children a Dicembre (forse) | HOKUTO NO KEN

  26. Pingback: SHIN HOKUTO MUSOU – Aggiornamento ufficiale del 29 Novembre e demo disponibili in Giappone | HOKUTO NO KEN

  27. Pingback: CYBER BLUE – Lost Number Children a dicembre (confermato) | HOKUTO NO KEN

  28. Pingback: SHIN HOKUTO MUSOU – Nuove immagini ed informazioni sui contenuti scaricabili | HOKUTO NO KEN

  29. Pingback: SHIN HOKUTO MUSOU – Hokutonoken.it alla presentazione ufficiale del gioco a Milano | HOKUTO NO KEN

  30. Pingback: Tetsuo Hara al Japan Expo in Francia nel 2013 | HOKUTO NO KEN

  31. Pingback: CYBER BLUE – Lost Number Children vol. 1 – Recensione | HOKUTO NO KEN

  32. Pingback: Hokuto No Ken – Tutto pronto per i trent’anni di Ken il guerriero | HOKUTO NO KEN

  33. Pingback: SHIN HOKUTO MUSOU – “Le origini del Mito” in omaggio con l’edizione standard del gioco | HOKUTO NO KEN

  34. Pingback: NEWS – DD Hokuto No Ken, Planet Manga e Shin Hokuto Musou | HOKUTO NO KEN

  35. Pingback: Raccontando Hokuto – Intervista a Buronson (prima parte) | HOKUTO NO KEN

  36. Pingback: SHIN HOKUTO MUSOU – Play Day al VIGAMUS il 10 febbraio | HOKUTO NO KEN

  37. Pingback: DD Hokuto No Ken – Torna Akira Kamiya! | HOKUTO NO KEN

  38. Pingback: DD HOKUTO NO KEN – Presentazione ufficiale con Tetsuo Hara e Risa Yoshiki | HOKUTO NO KEN

  39. Pingback: COLLABORAZIONE CON GIOVANI CREATORI! “HOKUTO NO KEN”-”JIKEI GAKUEN COM GROUP | HOKUTO NO KEN

  40. Pingback: Kenshiro e la Divina Scuola di Hokuto – Trent’anni di battaglie e mito | HOKUTO NO KEN

  41. Pingback: Raccontando Hokuto – Intervista a Buronson (seconda parte) | HOKUTO NO KEN

  42. Pingback: Staff e Cast per Gifuu Doudou!! Kanetsugu to Keiji | SENGOKU ERA

  43. Pingback: 4° Volume in Giappone per Ikusa No Ko dal 10 giugno | SENGOKU ERA

  44. Pingback: 4° Volume in Giappone per Ikusa No Ko dal 10 giugno | SENGOKU ERA | HOKUTO NO KEN

  45. Pingback: RAOH IL CONQUISTATORE DEL CIELO Vol.1 – Recensione | HOKUTO NO KEN

  46. Pingback: KEN IL GUERRIERO Vol.1 – Planet Manga – Recensione | HOKUTO NO KEN

  47. Pingback: HANA NO KEIJI (花の慶次) – Recensione « SENGOKU ERA | HOKUTO NO KEN

  48. Pingback: KEN IL GUERRIERO Vol.3 – Planet Manga – Recensione | HOKUTO NO KEN

  49. Pingback: Hokuto Legacy x Tetsuo Hara | HOKUTO NO KEN

  50. Pingback: KEN IL GUERRIERO Vol.5 – Planet Manga – Recensione | HOKUTO NO KEN

  51. Pingback: Nobuhiko Horie & Tetsuo Hara – Intervista dal Japan Expo 2013 | HOKUTO NO KEN

  52. Pingback: KEN IL GUERRIERO Vol.12 – Planet Manga – Recensione | HOKUTO NO KEN

  53. Pingback: HOKUTO NO KEN 201X – Per i trent’anni della serie arrivano nuovi episodi manga firmati Bronson e Hara!! | HOKUTO NO KEN

  54. Pingback: BERSERK conquista i Cinema The Space – Comunicato Ufficiale | HOKUTO NO KEN

  55. Pingback: KEN IL GUERRIERO Vol. 23 – Planet Manga – Recensione | HOKUTO NO KEN

  56. Pingback: Raccontando Hokuto – Intervista a Tetsuo Hara (prima parte) | HOKUTO NO KEN

  57. Pingback: Hokuto No Ken 201X – Slitta la data di pubblicazione dell’undicesimo volume | HOKUTO NO KEN

  58. Pingback: Hokuto No Ken 201X – Slitta la data di pubblicazione dell’undicesimo volume | HOKUTO NO KEN

  59. Pingback: Silent Manga in Motion: Le opere del concorso prendono vita! | HOKUTO NO KEN

  60. Pingback: Hokuto No Ken – LAST PIECE: Parla Nobuhiko Horie | HOKUTO NO KEN

  61. Pingback: Hokuto No Ken – LAST PIECE: Parla Nobuhiko Horie | HOKUTO NO KEN

  62. Pingback: Hokuto No Ken – LAST PIECE : Nuove immagini e informazioni | HOKUTO NO KEN

  63. Pingback: Hokuto No Ken LAST PIECE e Souther Gaiden: Parliamone un po’ | HOKUTO NO KEN

  64. Pingback: Hokuto No Ken LAST PIECE e Souther Gaiden: Parliamone un po’ | HOKUTO NO KEN

  65. Pingback: Silent Manga nello spazio! | HOKUTO NO KEN

  66. Pingback: Raccontando Hokuto – Intervista a Tetsuo Hara (seconda parte) | HOKUTO NO KEN

  67. Pingback: Riletture: JUBAKU NO MACHI, il romanzo di Ken il guerriero | HOKUTO NO KEN

  68. Pingback: Riletture: JUBAKU NO MACHI, il romanzo di Ken il guerriero | HOKUTO NO KEN

  69. Pingback: Maratona: KEN IL GUERRIERO – La Trilogia | HOKUTO NO KEN

  70. Pingback: Maratona: KEN IL GUERRIERO – La Trilogia | HOKUTO NO KEN

  71. Pingback: CITY HUNTER TRIBUTE | HOKUTO NO KEN

  72. Pingback: CITY HUNTER TRIBUTE | HOKUTO NO KEN

  73. Pingback: KEN IL GUERRIERO – Aggiornamenti Maggio 2016 | HOKUTO NO KEN

  74. Pingback: Tetsuo Hara X Kentaro Miura – L’incontro tra due leggende del manga | HOKUTO NO KEN