Fist Of The North Star (Live Action – 1995)

Film destinato unicamente al mercato home video, Fist of the North Star è una produzione statunitense del 1995. Diretto dal regista horror Tony Randel (Hellraiser 2, Children of the Night, Amity Ville 1992…), vede l’attore Gary Daniels, professionista delle arti marziali, vestire i panni di Kenshiro ed avventurarsi alla ricerca del suo rivale Shin (Costas Mandylor) per ucciderlo e poter riabbracciare la sua amata Julia (Isako Washio).

Certo, riassunta così la trama potrebbe sembrare fedele ai primi dieci episodi del manga originale, ma la realtà è (purtroppo)  ben differente…

Tanto per cominciare, il maestro Ryuken (qui interpretato dall’attore britannico Malcom McDowell, famoso per essere stato il protagonista del film Arancia Meccanica), viene ucciso da Shin con un colpo di pistola (e già questo basterebbe ai fan per prendere il supporto video e scagliarlo lontano…), il Nanto Seiken viene inspiegabilmente chiamato Scuola della Croce del Sud, Lynn (interpretata da Nalona Herron) è cieca invece che muta, mentre Burt (Dante Basco) è suo fratello maggiore (e ci lascia pure le penne)! Come se questo non bastasse, i pittoreschi luogotenenti di Shin (Cuori, Quadri, Fiori e Picche) vengono sostituiti da anonimi scagnozzi denominati Crossmen e capeggiati da Jagi (qui chiamato Jackal e interpretato da Chris Penn)…

A tutto ciò bisogna aggiungere la pessima realizzazione del film: Le coreografie dei combattimenti e delle tecniche segrete risultano improbabili e ridicole, i protagonisti vengono interpretati in maniera assolutamente piatta e a tratti demenziale (basti vedere le espressioni di Daniels, che con sette fette di wurstel sul torso sembra una parodia di Kenshiro), le ambientazioni sono povere e su tutto grava l’impressione (direi la certezza) che chi si è accostato all’opera originale per trarne un film, lo abbia fatto principalmente per via del grande successo che in quegli anni aveva riscosso il manga proprio negli Stati Uniti, nell’edizione della Viz Comics (stessa edizione che giunse da noi con Granata Press) e quindi per cercare di sfruttare la scia in senso economico.

Alla fin fine, Fist of the North Star è diventato davvero un cult, anche se per motivi diametralmente opposti a quelli che un fan avrebbe voluto. Ancor oggi, a più di 15 anni di distanza, il nome di tale nefandezza serpeggia sui forum, sui siti e sui social network di tutto il mondo come esempio ultimo dello squallore.

L’unica vera consolazione, almeno per noi italiani, è che tale schifezza non è mai stata doppiata e rilasciata sul nostro mercato. Diversamente, in Giappone il film è stato proiettato anche nei cinema ed il doppiaggio affidato alle stesse voci della serie TV.

Se proprio volete farvi del male, cercatelo su Youtube oppure scaricate la versione sottotitolata in italiano.

DATI TECNICI

Produzione USA, Hong Kong
Regia Tony Randel
Sceneggiatura Peter Atkins, Tony Randel
Produttori Mark Yellen, Aki Komine
Fotografia Jacques Haitkin
Montaggio Sonny Baskin
Colonna Sonora Christopher L. Stone

PERSONAGGI ED INTERPRETI

KENSHIRO Gary Daniels
JULIA Isako Washio
SHIN Costas Mandylor
RYUKEN Malcom McDowell
BURT Dante Basco
LYNN Nalona Herron
JAGI (Jackal) Chris Penn

LINK CORRELATI

Pubblicità