Ken il Guerriero – Hokuto No Ken – Kenshiro – 北斗の拳 – Fist of the North Star – Ken Le Survivant – Soten No Ken – Le Origini del Mito – 蒼天の拳 – Fist of the Blue Sky – Hokuto Musou – Ken's Rage – 北斗無双
Nato ad Okinawa il 4 luglio 1973, Camui Gackt, oltre ad essere uno dei cantanti maschili più famosi in Giappone, é sicuramente uno dei personaggi più carismatici, non é infatti da tutti mettere nella propria biografia ufficiale di chiamarsi con lo stranissimo nome Camui M.S. Gackt, di essere nato nel 1540 in Norvegia sottoforma di vampiro e altre cose del genere. Lui dice poi di essere per 1/4 francese, ma quello che dice va sempre preso con le pinze. A 7 anni ha rischiato di morire affogato nel mare di Okinawa, da quel momento dice di poter vedere fantasmi e altre cose che i comuni esseri umani non possono vedere, per questo motivo è stato anche ricoverato in una clinica psichiatrica… 😐
I suoi genitori, molto tradizionalisti e restrittivi, entrambi musicisti, gli insegnarono a suonare il piano quando aveva soli 3 anni. Vedendo poi suo padre suonare la tromba, decide di imparare a suonare anche gli strumenti a fiato come la tuba, il corno, il trombone e la tromba stessa. Quando compie 17 anni, il suo stile musicale preferito diventa il rock, per questo decide di imparare a suonare anche la chitarra, il basso e la batteria.
Dal 1994 al 1999 é il cantante della visual band Malice Mizer, ma in seguito lascia per proseguire da solista e crea una sua band, chiamata “GacktJOB”:
You (violinista e chitarrista)
Yukihiro “Chachamaru” Fujimura (chitarrista ed effetti sonori)
Masa (chitarrista)
Ren (bassista)
Toshi (batterista)
Yosh (coreografo e ballerino)
Igao (tastierista)
In seguito si aggiungono anche Ryuichi “Ryu” Nishida (batterista) e Ju-ken (bassista).
Oltre che musicista, Gackt è stato anche attore, recitando nel film “Moonchild” e in moltissimi spot televisivi. Nel 2003 ha pubblicato un’autobiografia intitolata “Jihaku”, in cui racconta della sulla sua vita privata fin nei minimi particolari, partendo dall’infanzia. E’ stato anche doppiatore e sa parlare ben 5 lingue (Giapponese, Inglese, Coreano, Cinese e Francese). Gackt riscuote un grande successo non solo in patria, ma anche in Europa, Asia e America e i suoi fan (chiamati “Dears”) sono quindi sparsi un po’ in ogni parte del globo. A testimonianza di questo basti dare uno sguardo al suo sito ufficiale, disponibile in Giapponese, Cinese, Koreano e Inglese. Nel giugno 2011 ha anche lanciato un’iniziativa benefica rivolta proprio ai suoi fan in tutto il mondo per aiutare le vittime del terribile tsunami che l’11 marzo ha colpito il nord del Giappone. Come potete vedere sul sito dedicato, il suo messaggio è disponibile anche in italiano!
Per quello che riguarda l’universo di Hokuto, Gackt sembra essere un grande fan della serie e, oltre ad aver prestato la sua voce al personaggio di Seiji nei 3 OAV del ciclo Shin Hokuto No Ken, ha interpretato due suoi famosi brani, Lu;na e OASIS, rispettivamente come sigla d’apertura e di chiusura di ogni episodio della trilogia.
Yukkuri to yo ga akeru made kimi o dakishimeteta
Nanimokamo ushinau made kizukazu ni yasuragi ni oboreteta
“Itaisa…”
Izen no jibun nara kutsuu ni kao o yugamaseteta
Ima nara kono itami ni sae yasashisa o oboeru
Eien ni maboroshi ni dakareru yori
Hitotoki de mo jiyuu o erabu
Tsubasa o hiroge sora e habataite
Yakareru mae ni taiyou ni nare
Kaze yo fuke… sora e michibiite
Kimi no subete o ubawareru mae ni
Tooi kako ni ikitsuzukeru utsuroge na kimi ga iru
Itsumademo ugokanai no nara kirisakarereba ii
Sashinoberu kono ude o tsukameru nara hitorikiri demo
Kimi wa mada waraeru
Kousa o abite sora e maiagare
Tsuyoku kagayaku taiyou ni nare
Kaze ni nore… ryoute o hirogete
Kimi no subete o kowasaru mae ni
Furueru kimi
Dare no tame ni ikiru no?
“Mitsukeru tame…”
Subete o shinjite
Tsubasa o hiroge sora e habataite
Yakareru mae ni taiyou ni nare
Kaze yo fuke… sora e michibiite
Kimi no subete o ubawareru mae ni
Kousa o abite sora e maiagare
Tsuyoku kagayaku taiyou ni nare
Kaze ni nore… ryoute o hirogete
Kimi no subete o te ni ireru tame ni
Traduzione
Oasi
Finchè la notte non è giunta lentamente al termine, ti ho tenuto tra le braccia
Finchè non ho perso ogni cosa, senza rendermene conto sono annegato nel silenzio
‘E’ doloroso … ‘
Se fossi stato quello di un tempo, il mio volto sarebbe stato distorto dall’agonia
Ma ora anche questo dolore sembra dolce
Piùttosto che abbracciare in eterno un’illusione
Sceglierei subito la libertà
Dispiega le tue ali e prendi il volo verso il cielo
Prima di essere bruciato, diventa il sole
Soffia il vento … Ti guida verso il cielo
Prima di rapirti completamente
Continuare a vivere in un passato remoto è come svuotare te stesso
Se resti immobile in eterno, potresti essere fatto a pezzi
Se riesci ad afferrare le mie braccia protese, allora anche se sei sola
Puoi ancora sorridere
Crogiolati nelle sabbie dorate e sali verso il cielo
Diventa il brillante sole splendente
Cavalca il vento … Stendi entrambe le mani
Prima di essere completamente spezzato
Stai tremando
Per chi stai vivendo?
‘Al fine di trovare …’
Credi in ogni miracolo
Dispiega le tue ali e prendi il volo verso il cielo
Prima di essere bruciato, diventa il sole
Soffia il vento … Ti guida verso il cielo
Prima di rapirti completamente
Crogiolati nelle sabbie dorate e sali verso il cielo
Diventa il brillante sole splendente
Cavalca il vento … Stendi entrambe le mani
Al fine di trovare completamente te stesso
Pingback: Maratona: KEN IL GUERRIERO – La Trilogia | HOKUTO NO KEN