TOM★CAT

Atsuki Matsuzaki, vocalist del gruppo, è nata il 12 novembre 1961

Sotto il nome TOMCAT si cela una famosa band Giapponese, conosciuta da tutti i fan di Hokuto No Ken per le celeberrime TOUGH BOY e Love Song, rispettivamente sigle d’apertura e di chiusura della seconda parte della serie televisiva dedicata al guerriero di Hokuto.

La band si forma nel 1978 all’Università Zokei di Tokyo, con il nome FUNKY NOISE. In seguito prende il nome di NOISE MAKER e soltanto nel 1984 diventa finalmente TOM★CAT con la seguente formazione:

Atsumi Matsuzaki (TOM)
Voce e tastiera
Akio Hinago e Seiji Nagayoshi
Chitarre
Fusahiko Ishikawa e Tadashi Hori
Basso
Kaoru Takagaki
Batteria
Keisuke Kikuchi e Tsuru Suzuki
Tastiere

Proprio in quell’anno, con il brano Furare kibun de Rock’n’ Roll  (ふられ気分でRock’n’ Roll) la band debutta  piazzandosi al 15° posto in un concorso musicale giapponese di livello internazionale. Inizia così il breve periodo di successo per il gruppo, successo che raggiunge il suo apice proprio nel 1987 con la realizzazione delle sigle per Hokuto No Ken.

Nella foto TOM durante un live tenutosi a Shinjuku il 22 gennaio del 1989

Atsumi Matsuzaki (松崎 淳美), nel settembre di quello stesso anno, decide di abbandonare l’etichetta Yamaha ed autoprodursi. La formazione originale si scioglie e, purtroppo, inizia il declino. Dal 1988 i TOM★CAT hanno la seguente formazione:

Atsumi Matsuzaki (TOM)
Voce e tastiera
Keiji Sasaki e Seiji Nagayoshi
Chitarre
Hiroaki Naruke
Basso
Akira Otaka
Batteria
Tsuru Suzuki
Tastiere

In quell’anno pubblicano quindi il loro primo singolo autoprodotto, dal titolo Bakadamon (ばかだもん). Da allora, il gruppo sembra aver quasi abbandonato le sale d’incisione a favore dei concerti dal vivo, infatti, negli anni seguenti non pubblicano praticamente più nulla, fatta eccezione per 2 “Best of” nel 2003 e nel 2006. L’ultimo singolo pubblicato è Radio (ラヂオ – 2009).

TOUGH BOY

Questo famosissimo  ed energico brano è stato il maggior  successo per la carriera della band. Ancora oggi è il brano più richiesto dai fan nei concerti ed è talmente popolare che molti artisti, nel corso degli anni, hanno ne cantanto la loro personale cover. Tra questi possiamo citare gli Animetal, la giovane Momo-i, gli italianissimi Highlord, i misteriosi 199X, Rockin’ Butterfly e, più recentemente, MEG. La stessa Matsuzaki, nel 2006 ha reinterpretato il brano all’interno dell’album “Ai wo Torimodose!! Special Edition” di Masayuki Tanaka. Nel 2009 ha poi pubblicato TOUGH BOY 21st Century Version all’interno del singolo Radio. Altre versioni esclusive sono state realizzate per i pachislot di Hokuto No Ken.

Una foto di TOM nei tempi più recenti

CURIOSITA’

  • Il nome nome d’arte della cantante e della band viene dalla passione che Atsumi Matsuzaki nutre verso gli aerei, nel caso specifico l’F14 – TOM★CAT dell’aereonautica militare statunitense.
  • Il pugile professionista Giapponese Noriyuki Komatsu, nato nel 1979 e morto improvvisamente nel 2009, usava la canzone TOUGH BOY come sigla d’ingresso per i suoi match!

BLOG PERSONALE DI TOM
TORNA SU ▲

TOUGH BOY (Testo e traduzione)

a cura di MusashiMiyamoto

Testo originale


Tough boy

Welcome to this crazy time!
Kono ikareta jidai e yookoso!
Kimi wa tough boy! Tough boy! Tough boy! Tough boy!

Matomo-na yatsu hodo feel so bad
Shooki de irareru nante un ga ii ze
You, tough boy! Tough boy! Tough boy! Tough boy!

Toki wa masa ni seikimatsu
Yodonda machikado de bokura wa deatta

Keep you burning… kakenukete!
Kono fuhai to jiyuu to booryoku no mattadanaka
No boy no cry!
Kanashimi wa zetsuboo janakute ashita no manifesuto!

We are living, living in the eighties!
We still fight, fighting in the eighties!

Dokomo-kashikomo kizu darake
Uzukumatte naitetemo hajimaranai kara
Tough boy! Tough boy! Tough boy! Tough boy!

Dotchi o muite mo feel so sad
Dakedo shi niwa itaranai
Kibun wa doo dai? Tough boy! Tough boy! Tough boy! Tough boy!

Koko wa eien no rokku-rando!
Kobushi o nigirishime, bokura wa deatta

Keep you burning… kakenukete!
Kono kyooki to kiboo to genmetsu no mattadanaka
No boy no cry!
Susumanakya! Ikioi o mashita mukaikaze no naka o!

We are living, living in the eighties!
We still fight, fighting in the eighties!
We are living, living in the eighties!
We still fight, fighting in the eighties…!

Testo della versione televisiva

Welcome to this crazy time!
Kono fuzaketa jidai e yookoso!
Kimi wa tough boy! Tough boy! Tough boy! Tough boy!

Dokomo-kashikomo kizu darake
Uzukumatte naitetemo hajimaranai kara
Tough boy! Tough boy! Tough boy! Tough boy!

Toki wa masa ni seikimatsu
Yodonda machikado de bokura wa deatta

Keep you burnin… kakenukete!
Kono fuhai to jiyuu to booryoku no mattadanaka
No boy no cry!
Susumanakya! Ikioi o mashita mukaikaze no naka o!

We are living, living in the nineties!
We still fight, fighting in the nineties!!

Traduzione


Duro

Benvenuto in questa pazza era!
Benvenuto in questa stramba era!
Tu sei un duro! Sei un duro! Sei un duro! Sei un duro!

Più normale qui sarai e peggio ti sentirai.
Ma sei già fortunato se riesci a non perdere la testa!
Tu sei un duro! Sei un duro! Sei un duro! Sei un duro!

Siamo esattamente alla fine del secolo,
noi che ci siamo incontrati per caso in uno sperduto angolo di strada.

Non fermarti mai! Fatti strada…
…in mezzo a depravazione, libertà e violenza!
Nessun ragazzo piangerà!
La tristezza non è disperazione! E’ manifesto del domani!

Noi stiamo vivendo, vivendo negli anni ’80!
Noi stiamo ancora combattendo, combattendo negli anni ’80!!

Sei ferito dappertutto,
e anche se adesso piangessi piegato in due non servirebbe a nulla…
Tu sei un duro! Sei un duro! Sei un duro! Sei un duro!

Dovunque guardi ti senti così triste…
ma certo questo non ti porterà alla morte…
Come ti senti? Tu sei un duro! Sei un duro! Sei un duro! Sei un duro!

Questa è l’eterna terra del rock!
Abbiamo serrato i nostri pugni e ci siamo incontrati!

Non fermarti mai! Fatti strada…
…in mezzo a questa follia, queste speranze e queste disillusioni!
Nessun ragazzo piangerà!
Devi andare avanti… contro il vento che ora soffia più forte!

Noi stiamo vivendo, vivendo negli anni ’80!
Noi stiamo ancora combattendo, combattendo negli anni ’80!
Noi stiamo vivendo, vivendo negli anni ’80!
Noi stiamo ancora combattendo, combattendo negli anni’80!!

Traduzione della versione televisiva

Benvenuto in questa pazza era!
Benvenuto in questa spassosa era!
Tu sei un duro! Sei un duro! Sei un duro! Sei un duro!

Sei ferito dappertutto,
e anche se adesso piangessi piegato in due non servirebbe a nulla…
Tu sei un duro! Sei un duro! Sei un duro! Sei un duro!

Siamo esattamente alla fine del secolo,
noi che ci siamo incontrati per caso in uno sperduto angolo di strada.

Non fermarti mai! Fatti strada…
…in mezzo a depravazione, libertà e violenza!
Nessun ragazzo piangerà!
Devi andare avanti… contro il vento che ora soffia più forte!

Noi stiamo vivendo, vivendo negli anni ’90!
Noi stiamo ancora combattendo, combattendo negli anni’90!!

Una piccola curiosità. La versione TV è ovviamente una versione più corta rispetto all’integrale, ma in realtà c’è una variazione. All’inizio al posto di “Ikareta” della versione integrale, è stato inserito il vocabolo “Fuzaketa” della versione TV. Significati simili, ma nel contesto il primo significa preferibilmente “strambo”, “matto”, “fuori di testa”; il secondo sta più per “scherzoso”, “spiritoso”, “presa in giro”, “sfottente” e tanto altro.

TORNA SU ▲

LOVE SONG (Testo e traduzione)

a cura di MusashiMiyamoto

Testo originale


Love Song

Yoru no tobari no naka mada nemurenai
Kokoro o yogiru kimi e no omoi
Konna fuu ni daremo dareka no koto de
Mune o kogashite nemuri ni tsuku no ka

Tatoeba kono machi, kono kuni
Tobikai-tsuzukeru ikuman no ai

I don’t like love ‘cause I love you…
Omoeba sugoi enerugii
I don’t like love ‘cause I love you…
Bakageteru keredo koofun suru

Chiisa-na kono machi de me o sorashiau
Kazoekirenai takusan no hito
Moshi koe kaketa nara kotaete-kureru
Honto wa yasashii dareka no koibito

Tatoeba kono kuni, kono hoshi
Munashiku arasou ikuoku no ai

I don’t like love ‘cause I love you…
Omoeba muda-na enerugii
I don’t like love ‘cause I love you…
Hitori de iru no o setsunaku suru

I don’t like love ‘cause I love you…
Daremo suki ni naritakunai
I don’t like love ‘cause I love you…
Konna hitori de iru no o setsunaku suru

Traduzione


Canzone d’amore

Nel velo della notte, ancora non riesco a dormire…
E’ l’amore per te che mi attraversa il cuore…
E’ lo stesso per chiunque provi qualcosa per qualcuno;
potrai mai addormentarti col cuore che brucia d’amore?

Così come in questa città, questo paese
in cui una moltitudine d’amori si libra nel cielo in un continuo turbinio.

Non amo l’amore, perché amo te…
Pensandoci, è proprio un’energia incredibile.
Non amo l’amore, perché amo te…
Sarà assurdo, ma sento una grande eccitazione.

In questa piccola città, tante persone da non poterle contare
che distolgono gli sguardi l’una dall’altra.
Se mi rivolgessi a qualcuno di certo avrei una risposta:
un tenero amante, così dolce e gentile.

Così come in questa città, questo pianeta
in cui una miriade di amori invano combatte.

Non amo l’amore, perché amo te…
Pensandoci, è un’energia sprecata.
Non amo l’amore, perché amo te…
Rende doloroso lo stare da sola.

Non amo l’amore, perché amo te…
Non voglio innamorarmi di nessuno.
Non amo l’amore, perché amo te…
Rende doloroso lo stare così da sola.

TORNA SU ▲

DOWNLOADS

hnkost2Hokuto No Ken 2
Music Collection
(1987)

Hokuto No Ken
Original Songs
(1987)


Hokuto No Ken

Premium Best
(2002) 


Ai Wo Torimodose!!

Special Edition
(2006)


Hokuto No Ken
Trance Mix
(2008)
 


199X Special Collection

TORNA SU ▲

LINK CORRELATI

TORNA SU ▲