Un rodovetro (cel in gergo tecnico) è un disegno delle dimensioni circa di un foglio A4, realizzato su un supporto lucido chiamato acetato. Tracciato a china e colorato in acrilico, viene disegnato e colorato a mano (e non al computer, come negli anime di ultima generazione). Un anime è dato dalla sequenza – animata, appunto – di questi disegni. Ogni disegno è perciò unico! I cels vengono sovrapposti ad uno sfondo (background), anch’esso in acrilico ma talvolta anche a olio, acquerello o tecniche miste, per ottenere l’anime stesso. Vista la rarità e le date di realizzazione, è quasi inutile sottolineare come, con l’andare del tempo, diventi sempre più difficile reperire i frame delle serie animate divenute oggetto di un collezionismo sfrenato!
In questa gallery sono raccolte foto e scansioni dei rodovetri del film animato del 1986 su Hokuto No Ken, frutto del lavoro del mitico Masami Suda e della sua squadra di animatori. Provengono tutti da collezioni private e sono pubblicate dietro autorizzazione dei rispettivi proprietari.
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- Luca
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun (autografato da Masami Suda)
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun (autografato da Masami Suda)
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun
- jckun (autografato da Masami Suda)
- jckun
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto
- hokutonanto