HOKUTO NO KEN (Arcade / PS2 – 2005 / 2007)

Hokuto no Ken: Shinpan no Sōsōsei Kengō Retsuden
(北斗の拳 審判の双蒼星 拳豪列伝)

Questo Beat’em Up ad incontri, realizzato da Sega ed Arc System Works, vede la luce nel 2005 con il solo titolo “Hokuto No Ken” in versione Arcade. Successivamente, nel 2007, viene convertito per PS2 con il titolo Hokuto no Ken: Shinpan no Sōsōsei Kengō Retsuden (北斗の拳 審判の双蒼星 拳豪列伝 – Il Pugno di Hokuto: Stelle Gemelle del Giudizio – La Leggenda dei Signori della Lotta). Si tratta di un classico picchiaduro 2D sulla falsariga delle varie serie di Street Fighter, Fatal Fury, King of Fighters e via dicendo, che mutua però la maggior parte degli elementi di gioco dalla serie Guilty Gear, realizzata proprio dalla Arc System. I personaggi utilizzabili, pescati tutti dalla prima parte del manga originale, sono 10: Kenshiro, Raoh, Toki, Rei, Mamiya, Jagi, Shin, Souther, Yuda e Mr. Heart, ognuno caratterizzato da un particolare set di attacchi e colpi segreti davvero spettacolari. Particolare cura è stata riservata al design dei guerrieri e agli splendidi artwork che accompagnano il gioco, completamente realizzati dal maestro  Junichi Hayama!

INDICE
———————————————
Screenshots
Intro
Caratteristiche e sistema di gioco
Personaggi e tecniche
Kenshiro
Raoh
Toki
Jagi
Shin
Rei
Yuda
Souther
Mamiya
Mr. Heart
Stages
Caratteristiche della versione PS2
Links

SCREENSHOTS


TORNA SU ▲

INTRO


TORNA SU ▲

CARATTERISTICHE E SISTEMA DI GIOCO

Come già accennato, il gioco si attesta sui classici binari dei picchiaduro ad incontri e i programmatori di Arc System pescano  a piene mani dalla loro serie più famosa, Guilty Gear, sia per quello che concerne il gameplay che per quanto riguarda lo stile visivo, la colonna sonora rigorosamente heavy metal e le spettacolarità dei combattimenti. Ad ogni modo, Hokuto No Ken presenta alcuni aspetti peculiari:

Boost e Aura

Queste due barre sono posizionate in basso nello schermo. La barra del Boost si riempie man mano che si colpisce l’avversario o si viene colpiti, è divisa in 3 livelli e può essere utilizzata premendo l’apposito pulsante. Quando viene attivato, una delle barre inizia a svuotarsi ma premendolo di nuovo si può disattivare ed evitare di consumarla completamente. Il Boost serve principalmente per eseguire delle combinazioni di attacchi che altrimenti non sarebbero possibili, può annullare degli attacchi e far eseguire uno scatto in avanti per raggiungere velocemente l’avversario. – Nota: Non è utilizzabile da Mr. Heart

La barra dell’Aura, invece, viene utilizzata per l’esecuzione delle tecniche segrete note come God Fist Blow  (究極奥義 Kyūkyoku Ōgi) e per l’attuazione di alcune manovre speciali. Ha 2 livelli: il primo di colore blu, il secondo di colore dorato.

Hokuto Shichishisei

Sotto la barra dell’energia vitale, ogni guerriero ha un indicatore con la stessa forma delle sette stelle di Hokuto. Nel gioco, esistono vari attacchi in grado di rimuovere diverse quantità di stelle e, quando l’indicatore è vuoto, appare la “Shichousei” o Stella della Morte.

Quando sull’avversario splende la Stella della Morte, se si possiede almeno un livello di Aura, si è in grado di eseguire il Deadly Fist Blow  (一撃必殺拳  Ichigeki Hissatsu Ken) un attacco speciale capace di causare un “Fatal KO”, ovvero sconfiggere il nemico senza tener conto del livello di energia vitale che possiede e vincere quindi il round in corso. E’ importante notare che gli avversari possono sempre tentare di parare o schivare un Deadly Fist Blow: Nel caso l’attacco vada a vuoto, il guerriero che l’ha effettuato vedrà svuotarsi le sue barre del Boost e dell’Aura, mentre il nemico recupererà una stella. In realtà, azzerare le stelle degli avversari non è per niente facile: Oltre a richiedere una cospicua dose di abilità da parte del giocatore, il gameplay è bilanciato in modo tale da ripristinare due stelle ad ogni guerriero  all’inizio del round. In più, se un combattente ha subito una Fatal KO e non era il round decisivo, in quello successivo vedrà ripristinate tutte le sue stelle.

 Guard Gauge

Caratteristica interessante è quella relativa alla barra per la difesa. In sostanza indica quanti colpi può sopportare il guerriero prima che la ogni sua resistenza crolli e subisca in pieno un Guard Crush. In Hokuto No Ken i personaggi sono classificati in 3 categorie di peso, Heavy, Medium e Light : Quando un personaggio di una classe più pesante combatte contro uno di peso inferiore, quest’ultimo vede apparire la propria Guard Gauge. Nei combattimenti tra personaggi entrambi di categoria Heavy o Light, tutti vedono apparire la propria barra. Nei combattimenti tra personaggi di categoria Medium, invece, la barra non appare mai.
TORNA SU ▲

PERSONAGGI E TECNICHE

MOVIMENTO DEI PERSONAGGI

Come tutti i beat’em up in 2D sin dai tempi di Street Fighter, anche Hokuto No Ken prevede il movimento dei personaggi in 8 direzioni. In più, i guerrieri possono compiere dei movimenti particolari:

  • Scatto in avanti ⇒⇒
  • Scatto indietro ⇐⇐
  • Super  Salto 

PULSANTI

I pulsanti presenti nel gioco sono 5 e il loro utilizzo si spiega da solo: Pugno, Calcio, Pugno Pesante, Calcio Pesante e Boost.  E’ importante notare che, a differenza di altri giochi dello stesso genere, come ad esempio la serie King of Fighters, qui esiste un tasto, quello per il Boost, deputato esclusivamente a tale funzione speciale, proprio ad evidenziare quanto sia vitale per il gameplay che il giocatore abbia la possibilità di attivarlo o disattivarlo velocemente e senza possibilità d’errore.

LEGENDA

P = Pugno
K = Calcio
HP = Pugno Pesante
HK = Calcio Pesante
B = Boost
(H) = Tenere premuto
(R) = Ripetutamente
(A) = Eseguibile solo in aria
(W) = Eseguibile solo vicino ad una parete
() = Eseguibile solo quando appare la propria Stella della Morte
(C) = Eseguibile solo vicino all’avversario
(G) = Eseguibile solo mentre ci si rialza da terra
Nome Tecnica = Special Move
Nome Tecnica = God Fist Blow
Nome Tecnica = Deadly Fist Blow

MANOVRE SPECIALI

Prima di introdurre i dieci guerrieri protagonisti del gioco e le loro rispettive tecniche segrete, occorre puntualizzare che oltre ai normali attacchi con pugni, calci, prese e proiezioni , in questo gioco sono presenti delle manovre speciali comuni a tutti i personaggi.

  • Taunt (START)  Provocazione, rivolta al nemico, che gli incrementa Boost e Aura.
  • Grave Shoot  (P + HP)  Lancia in aria l’avversario. Tenendo premuto i due pulsanti lo si segue.
  • Banishing Strike (K + HK) Un colpo caricato controllabile che scaglia l’avversario a fine schermo togliendogli una stella. Se parato spinge all’indietro senza conseguenze, a meno che non si vada ad impattare contro un muro.  Tenendo premuto in avanti dopo l’esecuzione di questa manovra, si attiva automaticamente il Boost.
  • Heavy Strike (P + K) Colpo non parabile capace di stordire l’avversario e togliergli una stella. Ha una carica automatica e non controllabile.
  • Agility Defense (Parare all’ultimo momento) permette di ridurre il recupero dalla parata, non subire danni e, cosa più importante, rende immuni al Banishing Strike.
  • Aura Guard (tenere premuto B mentre si para) Permette di non subire danni da una Special Move e da un God Fist Blow. Rende capaci anche di parare gli attacchi in aria.
  • Guard Cancel (⇒ + HP + HK) Consuma un livello di Aura e permette un contrattacco.
  • Special Wake Up Permette di rialzarsi velocemente con un semplice colpetto in direzione alta o di attendere più a lungo tenendo inclinata la direzione bassa.
  • Stagger Cancel Premendo velocemente un pulsante d’attacco si consuma Aura per riprendersi prima da una condizione di stordimento.

Kenshiro (ケンシロウ)

Stile: Hokuto Shinken (北斗神拳) Classe: Medium

Il 64° successore dell’Hokuto Shinken. La sua amata Julia è stata portata via da Shin del Nanto Seiken, il quale gli ha anche inciso le sette cicatrici sul petto. Ha incontrato numerosi rivali in battaglia mentre percorreva il suo cammino di successore, fino a giungere alla resa dei conti definitiva con il suo più grande avversario, Raoh.

Hokuto Ryu Geki Ko (北斗龍撃虎) ⇓⇙⇐ + P

Touki (闘気) ⇓⇘⇒ + P

Hikou Seieikou (秘孔・醒鋭孔) ⇓⇘⇒ + HP

Hokuto Hieiken (北斗飛衛拳)  + K

Tenha No Kamae (天破の構え) ⇓⇙⇐ + HP

Hokuto Ujoumoushouha (北斗有情猛翔破)  + P / HP 

Hokuto Jaraikou (北斗蛇雷咬) ⇓⇘⇒ + HK

Hokuto Shichishi Kiheizan (北斗七死騎兵斬) ⇓⇙⇐ + P (A)

Tenha Kassatsu (天破活殺) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + P

Muso Tensei (無想転生) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + K

Hokuto Zankai Ken (北斗残悔拳) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP (Aura 2) *

Hokuto Hyaku Retsu Ken (北斗百裂拳) ⇓⇘⇒ + HP + HK

—————————————————————————————–

* = Non ha effetto su Souther

 
TORNA SU ▲

Raoh (ラオウ)

Stile: Hokuto Shinken (北斗神拳) Classe: Medium

Si è autoproclamato “Ken-oh”Re del Pugno, con l’obiettivo di diventare il Conquistatore di fine  secolo. Per poter raggiungere il Cielo, si è impadronito di uno stile duro e, al fine di superare le sue paure ha preso la vita Julia, in modo da comprendere il vero dolore e potersi ergere dinanzi a Kenshiro come suo più potente avversario.

Hokuto Goshoha (北斗剛掌波) ⇓⇘⇒ + HP

Hokuto Donryukoho (北斗呑龍呼法) ⇓⇙⇐ + P

Hokuto Raretsu Ken (北斗羅裂拳)  + HP

Hokuto Tenshou Raigeki (北斗天将雷撃)  + P

Sai (釵) ⇓⇙⇐ + HK

Musou Insatsu (無想陰殺) ⇓⇘⇒ + HK

Hikou Shin Ketsu Shuu (秘孔新血愁) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + P

Muso Tensei (無想転生) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + K

Tenshou Honretsu (天将奔烈) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP

Hokuto Metsu Tenha (北斗滅天把) ⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Toki (トキ)

Stile: Hokuto Shinken (北斗神拳) Classe: Medium

L’uomo che possiede la più eccelsa tecnica nei 2000 anni di storia dell’Hokuto.  Esposto al fallout radioattivo per proteggere Kenshiro e Julia, è però stato rimosso dalla candidatura alla successione. In contrasto con lo stile duro di suo fratello Raoh, Toki è un maestro dello stile morbido, ma è disposto a fare di tutto per affrontarlo, anche a sacrificare la propria vita.

Hokuto Ryukojin (北斗流弧陣) ⇓⇙⇐ + HP

Tenshou Hyakuretsu Ken (天翔百裂拳) ⇓⇘⇒ + HP (A)

Toukei Kohou (闘勁呼法) ⇓⇙⇐ + HK

Hokuto Ha Ryu Shou (北斗破流掌) ⇓⇙⇐ + P

Hokuto Suibu Geki (北斗酔舞撃) ⇓⇙⇐ + K

Hokuto Shou Rin Kyaku (北斗翔輪脚) ⇓⇙⇐ + HK (A)

Hokuto Musou Ryu Bu (北斗無想流舞)

  • Mae (前)  + P / HP / K / HK

  • Ushiro (後) ⇓⇙ + P / HP / K / HK

  • Suichoku (垂直) ⇓⇘⇒ + P

Hokuto Ujou Danjin Ken (北斗有情断迅拳) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP

Hikou SekkatsuKou (秘孔・刹活孔)

  • Jibun (自分) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + K

  • Aite (相手) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + K

Hokuto Saihaken (北斗砕覇拳) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP

Hokuto Ujou Hagan Ken (北斗有情破顔拳) ⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Jagi (ジャギ)

Stile: Hokuto Shinken (北斗神拳) Classe: Medium

Pretendente alla successione di Hokuto, è colui che ha indotto il cuore di Shin alla follia, così come il vero colpevole per il sequestro di Aili, sorella di Rei. Nutre la profonda convinzione che un fratello minore non potrà mai essere migliore del proprio fratello maggiore ed usa qualsiasi mezzo per vincere.

Shotgun (ショットガン)

  • Front (正面) ⇓⇘⇒ + P

  • Diagonal (斜め上)  + P

Hokuto Senju Satsu (北斗千手殺) ⇓⇘⇒ + P (A)

Nanto Jarougeki (南斗邪狼撃) ⇓⇙⇐ + HP

Gas Tank (ドラム缶) ⇓⇙⇐ + K

Match (マッチ) ⇓⇘⇒ K

Gasoline (ガソリン) ⇓⇙⇐ + HK

“S… Stop please!! N… Not yet!!” (や…やめてくれ!! た…たのむ!!) ⇓⇙⇐ + P 

“Well done, little brother!!” (良くできた弟~~~!!) ⇓⇙⇐ ⇒ + HK

“Idiot ! All ways are good to win” (バカめ!勝てばいいんだ何を使おうが) HP (R) *

“You’re still too naive!” (まだまだ読みが甘いわ) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + P

Hokuto Rakan Geki (北斗羅漢撃) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP

“Say My Name!!” (俺の名を言ってみろ !!) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP (Aura 2) **

“Time For The Devil To Smile!” (今は悪魔が微笑む時代なんだ!) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP ***

“I’ve Been Waiting For This Moment” (フフ・・・この時を待っていたのだ) ⇓⇘⇒ + HP + HK

————————————————————————————-

* =  Eseguibile nei pressi del fucile dopo un Taunt

**Presente soltanto nella versione Giapponese

***Funziona solo contro Shin

 
TORNA SU ▲

Shin (シン)

Stile: Nanto Koshū Ken (南斗孤鷲拳) Classe: Heavy

Colui che porta il peso della Stella del Sacrificio del Nanto Roku SeiKen, maestro del Nanto Koshu Ken. Spinto alla follia da Jagi, ha rapito Julia a Kenshiro e l’ha portata via con la forza. Per conquistarne l’amore ha preso il nome di “KING” e ha fondato la città di Croce del Sud solo per lei.

Nanto Gokuto Ken (南斗獄屠拳 + K / HK

Nanto Gyakushi Sō (南斗虐指葬) ⇓⇙⇐ + P (C)

Nanto Senkyaku Sō (南斗旋脚葬) ⇓⇙⇐ + K

Nanto Senju Zan (南斗千手斬⇓⇘⇒ + HP  ⇓⇘⇒ + HP

Nanto Hakuen Tenshō (南斗白燕転翔)

  • Mae (前) ⇓⇘⇒ + HK

  • Ushiro(後) ⇓⇙⇐ + HK

Nanto Hakuha Zan (南斗迫破斬⇓⇙⇐ + HP

Nanto Ryūhashi Dan (南斗流羽矢弾) ⇓⇘⇒ + P  P(R)

Nanto Senshuryū Geki (南斗千首龍撃⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP (H)

Nanto Raishin Shō (南斗雷震掌) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP

“I won’t die by your hand!” (お前の拳では、死なん!⇓⇘⇒⇓⇙⇐ + P (★)

Nanto Shōshū Tokyaku (南斗翔鷲屠脚⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Rei (レイ)

Stile: Nanto Suichō Ken (南斗水鳥拳) Classe: Medium

L’uomo che porta il peso della Stella della Giustizia del Nanto Roku Seiken. Erede del Nanto Suichō Ken, il più elegante tra gli stili di Nanto, si è messo in viaggio alla ricerca di sua sorella Aili,  rapita da un uomo con sette cicatrici sul petto. Grazie a Kenshiro e Mamiya è riuscito finalmente a ritrovarla ed è ora disposto a dare la vita per loro.

Nanto Ko Ha Ryu (南斗虎破龍⇓⇙⇐ + HP ⇓⇙⇐ + HP

Nanto Kyōkaku Shōbu (南斗狂鶴翔舞) ⇓⇙⇐ + HP (A)

Nanto Jinshū Shi Zan (南斗迅襲嘴斬)

  • Forward ⇓⇘⇒ + HK (A)

  • Back ⇓⇙⇐ + HK (A)

Nanto Kakuyoku Jin Zan (南斗鶴翼迅斬⇓⇘⇒ + HP (A)

Hien Ryūbu (飛燕流舞⇓⇙⇐ + HK

Nanto Gekisei Kakubu (南斗撃星嚇舞 + P / HP

Wall Cling ⇐ (A) (W)

Air Throw ⇒ + HP (A) (C)

Danko Sōsai Ken (断己相殺拳⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP (H)

Nanto Seiki Mōha (南斗凄気網波) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + P

Kūbuen Ri Zan (空舞燕離斬⇓⇘⇒⇓⇙⇐ + HK (A)

Hishō Hakurei (飛翔白麗⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Yuda (ユダ)

Stile: Nanto Kōkaku Ken (南斗紅鶴拳) Classe: Medium

L’uomo che vive alla luce della Stella Incantatrice, responsabile della scissione dei Nanto Roku Seiken ed erede del Nanto Kōkaku Ken, un’arte marziale terribile i cui colpi provocano onde d’urto letali. Si considera l’uomo più bello del mondo e non tollera l’esistenza di alcuno che sia più bello di lui.

Denshō Reppa (伝衝裂波⇓⇘⇒ + HP

UD Mark (スタンプ・ザ・UD)  + P

Komaku Tactic (コマクの知略) ⇓⇙ + P

Dagar Tactic (ダガールの知略⇓⇙ + K

“Too easy” (イチコロ⇓⇘⇒ + P

“I’ll show you this once” (一度思い知らせてあげよう) ⇓⇘⇒ + K

“You used me!!” (俺を利用したのか~!!) ⇓⇙⇐ + K

“Die, like a worm!” (—) ⇓ + P / HP (A)

Era of Ingenuity (知略の時代⇓⇘⇒ + S (G)

Dam Break (ダム決壊) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP

Nanto Yōsō Hazan (南斗鷹爪破斬⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP

Kesshō Shi (血粧嘴⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Souther (サウザー)

Stile: Nanto Hō-Ō Ken (南斗鳳凰拳) Classe: Light

Unico successore del Nanto Hō-Ō Ken, lo stile più potente di Nanto, è l’uomo su cui splende la Stella Sovrana. La sofferenza provata per aver dovuto uccidere il suo amato maestro Ōgai, lo ha fatto rinunciare a qualsiasi sentimento e per seppellirli è divenuto lo spietato Sacro Imperatore, iniziando la costruzione di un mausoleo. Il suo corpo possiede un segreto che lo rende invulnerabile all’Hokuto Shinken e nemmeno lo stesso  Re del Pugno Raoh ha il coraggio di sfidarlo.

Kyokusei Jūji Shō Hafū (極星十字衝破風⇓⇙⇐ + P

Nanto Bakusei Ha (南斗爆星波) ⇓⇙⇐ + P (A)

Holy Spear (投槍)  + P / HP

Kyokusei Jūji Ken (極星十字拳)

  • “No retreat!” (否退) ⇓⇘⇒ + P

  • “No hesitation!” (否媚) ⇓⇘⇒ + HP

  • “No hesitation!” – Lower (否媚・下段) ⇓⇘⇒ + K

  • “No regret!” (否省) ⇓⇘⇒ + HK

Hōshō Jūji Hō (彷翔十字鳳⇓⇙⇐⇓⇘⇒ + P

Hōhō Kotō Kaiten (鳳凰呼闘塊天⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP

Seitei Jūji Ryō (聖帝十字陵⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP   + HP

Tenshō Jūji Hō (天翔十字鳳⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Mamiya (マミヤ)

Stile: Personale Classe: Light

Rapita da Yuda nel giorno del suo ventesimo compleanno, ha visto i suoi genitori venire uccisi a sangue freddo dal crudele guerriero di Nanto. Poco tempo dopo, riuscita a fuggire, è tornata al suo villaggio ed ha rinunciato del tutto alla sua femminilità, decidendo di diventare forte come un uomo e divenendo capo della sua comunità.

Choke Yo-yo (チョークヨーヨー) K + HK (A)

Bind Yo-yo (バインドヨーヨー)  + HP

Bowgun  (ボウガン)

  • Standing (上段) ⇓⇘⇒ + P

  • Ground (下段) ⇓⇘⇒ + K

Aerial Bowgun (空中ボウガン) ⇓⇘⇒ + P (A)

Bowgun Reload (ボウガンリロード⇓⇙⇐ + P

Met Bomb (メットボム) ⇓⇘⇒ + HK

Gabishi Kōkan (娥媚刺交換⇓⇙⇐ + HP

Zenten (前転⇓⇙⇐ + K

Spike Attack (スパイクアタック) ⇓⇘⇒ + HP  P / K

Back Slash Kick (バックスラッシュキック)  + HK

Bike (バイク⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + HP

Bind Trick (バインドトリック) ⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + P

“Sayōnara” (さようなら⇓⇘⇒ + HP + HK

 
TORNA SU ▲

Mr. Heart (ハート様)

Stile: Personale Classe: Heavy

Un subalterno di Shin il suo corpo, apparentemente solo un ammasso di lardo, ha la capacità di assorbire l’impatto della maggior parte degli attacchi, facendogli guadagnare il soprannome di “distruttore delle arti marziali”. Di solito è mite, ma alla vista del proprio sangue si trasforma in un maniaco omicida!

Dunk Receive (ダンクレシーブ + P / HP

Earth Crush (アースクラッシュ) ⇓⇙⇐ + K / HK (H)

Earthquake (アースクエイク)  + K (A)

Big Hug (ビッグハッグ⇓⇘⇒ + P (C) *

Flesh Cross (肉クロス⇓⇘⇒ + P (A) *

Big Typhoon (ビッグタイフーン⇓⇘⇒ + HP *

Jintai Surooingu (人体スローイング⇓⇘⇒ + HK * (C)**

Flesh Dunk (肉ダンク) ⇓⇘⇒ + B (A) (C)

“No escape” (逃げちゃダメ) ⇓⇙⇐ + P

“Wherever you like”(どこからでもどうぞ) ⇓⇙⇐ + P ⇒(H)

Kenpō Koroshi (拳法殺し) ⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + P

“It hurts!!” (いてぇよ~!!⇓⇙⇐⇓⇙⇐ + HP

Heart’s A (ハートのA⇓⇘⇒⇓⇘⇒ + P (C)

“It really hurts!” (超いてぇよ~!⇓⇘⇒ + HP + HK

—————————————————————————————–

* = Eseguibile anche durante “It hurts!!”

** = L’avversario deve trovarsi in aria

TORNA SU ▲

STAGES

LIN’S VILLAGE 

Luogo del primo memorabile episodio della serie, in cui Kenshiro incontra Burt e Lin salvando quest’ultima dalle mani di ZEED e la sua gang.

SOUTHERN CROSS

La città che Shin fece costruire per conquistare il cuore di Julia e che invece ne divenne la tomba. Terreno di scontro è l’interno del palazzo dello stesso Shin, dove Kenshiro, nella serie originale, affrontò sia il suo rivale che Mr. Heart.

MAMIYA’S VILLAGE

Il villaggio in cui si svolgono buona parte degli eventi cruciali della prima parte della serie: L’incontro tra Kenshiro, Rei e Mamiya, l’entrata in scena di Raoh e l’epica battaglia contro i suoi fratelli Toki e Ken. Infine, l’ultimo scontro tra Rei e Yuda. Il campo di battaglia è il pozzo sotterraneo del villaggio. 

HELIPORT

Luogo della resa dei conti tra Kenshiro ed il suo malvagio fratellastro Jagi, colpevole di molte delle sciagure che hanno visto coinvolti lo stesso Ken ed i suoi amici. 

YUDA’S CASTLE

La sfarzosa residenza del crudele e narcisista Yuda. Nella serie originale, in realtà, in questo luogo avviene solo un brevissimo scontro tra Kenshiro e Dagar, subalterno di Yuda.

PYRAMID

Luogo dell’epico duello decisivo tra Kenshiro e Souther, il Sacro Imperatore. Ad essere pignoli, nella serie lo scontro avveniva proprio sulle scalinate della piramide e non ai suoi piedi, ma capiamo anche che le meccaniche di gioco non permettevano di ricreare tale scenario alla perfezione.

PLACE OF BEGINNING

Il luogo in cui sono cresciuti Raoh e Toki fino a quando non sono stati adottati da dal maestro Ryuken. Qui si trovano le lapidi dei genitori dei due fratelli ed e sempre qui che Toki affronta Raoh per tentare di sconfiggerlo secondo la promessa che si erano fatti ai tempi dell’addestramento.

HOKUTO RENKITOUZA

Il luogo dello scontro finale tra Kenshiro e Raoh, il tempio in cui i due guerrieri sono cresciuti e hanno ricevuto gli insegnamenti della Divina Scuola di Hokuto. Qui si decide il destino di 1800 anni di storia dell’arte marziale assassina definitiva! 
TORNA SU ▲

CARATTERISTICHE DELLA VERSIONE PER  PLAYSTATION 2

Nella conversione per PS2, il gioco è stato ribilanciato nel gameplay, correggendo alcuni bug. Oltre a questo, alcuni rallentamenti dovuti a dei limiti tecnici dell’Atomiswave, la scheda del cabinato arcade, sono inesistenti su console. Le modalità di gioco nella versione casalinga sono:

ARCADE : Questa modalità riproduce le stesse dinamiche del cabinato da sala giochi, dove il guerriero selezionato affronta tutti gli altri personaggi in duelli al meglio dei 3 round fino allo scontro finale con Ken Oh.

VS 2P : In questa modalità di gioco è possibile sfidare un amico munito di un secondo controller. Ogni volta che il duello finisce, si torna alla schermata di selezione dei personaggi.

VS CPU : Simile alla modalità precedente, permette di sfidare la CPU selezionando l’avversario. Anche in questo caso, ogni volta che un duello finisce si ritorna alla schermata di selezione dei personaggi.

SURVIVAL : Una sfida mortale contro tutti gli altri personaggi. Duelli di un solo round ciascuno si susseguono senza che il guerriero abbia la possibilità di recuperare le forze!

TRAINING : Modalità di allenamento utilissima per sperimentare gli attacchi e le combo dei vari guerrieri affinando la propria abilità.

HISTORY : La modalità alternativa forse più interessante e che cerca di riprodurre dei momenti epici visti nella serie. In ogni sfida è necessario esaudire determinate condizioni per sbloccare e collezionare degli screenshots in un’apposita Gallery.

Completando questa modalità al 100% è possibile sbloccare Ken Oh, una versione potenziata di Raoh già presente nell’edizione arcade come boss finale. Una volta ottenuto, sarà utilizzabile in tutte le altre modalità di gioco semplicemente andando nella schermata di selezione dei personaggi e premendo il pulsante START mentre si sceglie Raoh.

ALTRE CARATTERISTICHE

FIRST DOWN MODE : Nelle modalità VS P2 e VS CPU, settando nel pannello delle opzioni Time Limit e i Win Point a 7, si accede ad una modalità di combattimento segreta in cui su entrambi i guerrieri splende la Stella della Morte ed iniziano ogni round con Boost e Aura a piena potenza.

TORNA SU ▲
————————————————————————————————————–

LINK CORRELATI