Hokuto No Ken Gekiuchi (北斗の拳 激打)
Questa serie di typing games, lanciata dalla SSI Tristar nel 1999, è stata realizzata per sistemi Windows e MAC. Il sistema di gioco di ognuno dei titoli della serie prevede di combattere contro diversi avversari, ripercorrendo le vicende della saga di Hokuto No Ken, utilizzando la corretta digitazione delle parole segnalate a schermo entro un tempo limitato e senza errori. In parole povere, posto un indicatore dell’energia vitale di Kenshiro, i combattimenti si svolgono digitando velocemente delle parole che compaiono sullo schermo: digitandole correttamente si ferisce il nemico, sbagliando si subiscono danni.
Typing Ōgi: Hokuto no Ken Gekiuchi (タイピング奥義 北斗の拳 激打 – 19 Marzo 1999)
Primissimo titolo della serie, prevede 7 livelli (dei quali i primi 2 sono tutorial). Gli avversari presenti sono Zeed e la sua banda, il Clan della Zanna, Devil, Heart, Shin e Raoh. L’anno seguente, per la precisione il 17 marzo 2000, è stata messa in commercio una versione migliorata di questo titolo, chiamata Second Edition (SE), in cui sono state aggiunte delle opzioni come il settaggio del livello di difficoltà e la configurazione dei tasti.
SCREENSHOTS
Typing Haō: Hokuto no Ken Gekiuchi 2 (タイピング覇王 北斗の拳 激打2 – 2 Giugno 2000)
In questo secondo capitolo il giocatore può scegliere di impersonare tanto Kenshiro quanto Raoh, seguendo linee narrative e scontri differenti. Se il primo titolo si concludeva dopo la prima battaglia tra Kenshiro e Raoh, i combattimenti che vengono presi in esame in questo secondo gioco partono proprio da quel punto fino ad arrivare allo scontro finale tra i due guerrieri. Kenshiro deve infatti affrontare Garf, Shu e Souther, mentre Raoh deve completare il suo cammino verso la conquista combattendo contro Koryu, Toki e i Nanto Goshasei.
Typing Shugyō: Hokuto no Ken Gekiuchi Zero (タイピング修行 北斗の拳 激打ZERO – 2 Febbraio 2001)
Edizione “semplificata” di Gekiuchi pensata per un pubblico più giovane e meno esperto, segue gli allenamenti di Kenshiro sotto la guida del maestro Ryuken. Le prove da superare sono 6, più uno stage finale in cui bisogna affrontare Shin nel fatidico duello che lascerà impresse sul corpo di Ken le sette cicatrici che lo accompagneranno per il resto della sua esistenza…
Hokuto no Ken Gekiuchi 3: Typing Hyakuretsuken (北斗の拳 激打3 ~タイピング百裂拳~ – 25 Aprile 2003)
Quarto ed ultimo titolo della serie, questo episodio cambia drasticamente in quanto a design generale, presentando il tutto per mezzo di artwork originali di Tetsuo Hara presi dal manga e colorati per l’occasione. Anche le modalità di gioco vengono ampliate e, oltre allo Story Mode che vede Kenshiro ripercorre delle fasi cruciali della serie attraverso il combattimento contro dieci avversari (Heart, Shin, Rei, Jagi, Shu, Souther, Toki, Raoh, Falco e Kaioh), si possono trovare 5 mini-game ed un VS. Mode in cui scegliere uno qualsiasi dei guerrieri presenti e affrontare tutti gli altri.
————————————————
Pingback: Com’è stato il 2013 di Kenshiro? Tiriamo le somme sul trentesimo anniversario | HOKUTO NO KEN