Yuriko Yamamoto (山本 百合子) (vero nome Yuriko Satou) nasce il 13 febbraio 1959 a Tokyo, in Giappone. Famosa per aver prestato la sua voce a molti personaggi femminili dell’animazione giapponese, tra i quali possiamo ricordare Marin (da noi Castalia) in Saint Seiya, Georgie in Lady Georgie e Sandybell in Hello! Sandybell, ha interpretato Julia nella serie TV su Hokuto No Ken e inciso un brano per la colonna sonora dal titolo Ai wa Kokoro. Nell’episodio 83 ha dato la sua voce anche a Tou, mentre nella seconda serie ha interpretato anche Shume.
Appassionata di golf e balletto classico. Si diletta nella pittura decorativa di vasi, lattine e altri oggetti. Attualmente, come molte sue colleghe della stessa età, lavora per la Aoni Productions principalmente come voce narrante.
Negli anni recenti ha doppiato ancora Julia per i pachislot e, alla trasmissione Daitan MAP su TV Asahi (è una trasmissione dove si parla di cose un tempo famose, vecchie canzoni o pubblicità, doppiatrici e attrici degli anni ’70 ’80), è stata ospitata l’11 gennaio 2009 come voce di Julia.
L’inizio della sua carriera è legato totalmente alla passione che aveva fin dalla più tenera età per il canto e per la musica in generale. Dopo essersi diplomata inizia una carriera da idol (cantanti giapponesi che incentrano i propri ruoli musicali su performance soliste e con canzoni pop fino a diventare delle vere e proprio punti di riferimento musicali per i giovani – idoli, appunto) crea il suo primo singolo musicale chiamato “Ikujinashi” (Timido), che rispecchia in pieno la sua personalità e il suo timbro vocale che tanto farà la sua fortuna quando inizierà a lavorare nell’ambito del doppiaggio. Una volta accantonata la carriera da cantante si dedicherà soprattutto a mettere a frutto i pesanti allenamenti sonori che le avevano concesso di provare a diventare una cantante di successo, così nel 1979 inizia a recitare nella commedia teatrale intitolata “Il castello di Barbablù, opera teatrale e di magia”, in cui interpretava il ruolo della protagonista femminile Judit (Giuditta). La sua avventura con gli anime inizierà solamente l’anno successivo, vale a dire il 1980, in cui inizierà doppiando il suo primo lavoro, vale a dire Cyborg 009 in cui si occupava delle musiche all’interno dell’episodio e delle varie BGM (Background Music). Il primo vero ruolo che le viene affidato risale al 1981 in cui la giovanissima Yamamoto riceve il ruolo della protagonista nell’anime Hello Sandybell, giunto anche in Italia con lo stesso nome. Da quel momento la sua popolarità cresce a dismisura e i lavori che le vengono commissionati sono tra i più vari, andando ad abbracciare anime robotici ma anche d’amore e di sentimenti. Nel 1984 viene chiamata per il ruolo di Julia, un ruolo che anche nel 2009 l’ha vista ospite del programma Daitanmap su Asahi TV come voce della protagonista femminile di Hokuto no Ken, questo per dimostrare come ancora a distanza di anni quella sua interpretazione sia rimasta nel cuore di tanti fan della serie e del doppiaggio giapponese in generale. Infatti in Giappone, come in Italia, il doppiaggio è una forma d’arte a tutti gli effetti e lo dimostra il fatto che chi arriva a prestare la propria voce a un personaggio animato lo fa dopo intensi studi nel settore e con una cultura artistica che riesce a spaziare in diversi ambiti.