(La Storia Parallela di Ryuken – Il Giorno del Giudizio – リュウケン外伝 – のあらすじ)
Pubblicato nel dicembre 2006 su uno speciale numero del settimanale Comic Bunch, questo episodio manga narra delle ultime ore di Ryuken, ma in una maniera inedita e slegata dall’originale successione degli eventi che conosciamo dal manga originale. Infatti, in questo racconto, la decisione di Ryuken riguardo al suo possibile successore si accavalla con gli eventi che portano allo scoppio delle testate nucleari e alla sua ultima battaglia con Raoh.
Shinichi Hiromoto, disegnatore dell’episodio, tanto con il suo peculiare tratto quanto con la sceneggiatura, si sbizzarrisce nel ricreare e mescolare una serie di eventi che nella serie originale erano ben distinti tra loro, miscelandoli in un racconto che risulta appassionante e geniale. Inizialmente vediamo un Ryuken combattuto sulla scelta tra i suoi quattro figli adottivi, inquieto a causa della grane responsabilità che tale scelta comporta. Ad un certo punto, gli eventi iniziano a precipitare: Souther si reca nel dojo durante gli allenamenti per stuzzicare Raoh, ma proprio nel momento in cui i due guerrieri stanno per confrontarsi, l’anziano maestro irrompe sul posto, fermandoli e andando su tutte le furie perchè dovrebbero ben sapere che i combattimenti tra Nanto e Hokuto sono severamente proibiti. Jagi, che cerca meschinamente di ingraziarsi sia Raoh che Ryuken, viene letteralmente cacciato via dal maestro ed inizia a sfogare la sua rabbia in città, con la sua banda di delinquenti. Il tutto sfocia in un attacco contro basi militari del Giappone che vengono presi per attacchi terroristici di paesi stranieri, facendo scattare codici di massima sicurezza. Frattanto, Ryuken convoca Raoh sul terrazzo per chiedergli delle sue intenzioni in caso non fosse eletto successore dell’Hokuto Shinken. Raoh risponde senza mezzi termini che il suo obiettivo è quello di imporre la sua legge e per lui non fa differenza avere il titolo di successore o meno. A quel punto Ryuken inizia a combatterlo, riducendolo allo stremo grazie alle sue tecniche segrete. Poi, fermatosi, da a Raoh la possibilità di rialzarsi e sferrargli un potente pugno. Davanti agli occhi increduli del fratello maggiore di Hokuto, l’anziano maestro, ferito mortalmente, gli chiede di utilizzare qui potenti pugni per trasformare Kenshiro nel salvatore del mondo, mentre alle spalle, sullo sfondo della metropoli, iniziano ad esplodere le testate nucleari! Con un ultimo sforzo, Ryuken spinge Raoh all’interno dell’ascensore, chiudendolo dentro. Intanto, anche Kenshiro, Toki e Julia affrontano il loro destino e il secondo fratello di Hokuto si sacrifica per chiudere il portone del rifugio antiatomico. Nell’epilogo, Raoh si rende conto dell’immane potenza nascosta nel suo vecchio maestro, capace di spingerlo via solo grazie al suo spirito combattivo e, trattenendo le lacrime, accetta l’incarico affidatogli…
EDIZIONE ITALIANA
Questo episodio, con il titolo LA STORIA DI RYUKEN – THE JUDGEMENT DAY, è stato pubblicato in Italia a gennaio 2015 da Planet Manga, in appendice al secondo volume di JAGI IL FIORE MALVAGIO, facente parte della collana “Ken la Leggenda”.
LINK CORRELATI
Pingback: NEWS – DD Hokuto No Ken, Planet Manga e Shin Hokuto Musou | HOKUTO NO KEN
Pingback: Planet Manga e la collana “Ken la Leggenda” – Facciamo un po’ d’ordine | HOKUTO NO KEN
Pingback: Ken il guerriero – 5 personaggi che meriterebbero uno spin-off | HOKUTO NO KEN