Giunge a conclusione la storia di Toki, l’uomo dall’animo limpido e fermo come il mare calmo. Un mare le cui acque sono state fonte di ristoro per i deboli ma anche di giudizio avverso per i malvagi. Un mare sovrastato da fitte nubi ma che ha sempre guardato oltre, cercando anche il più flebile raggio di luce pur di scorgervi il sole. Un mare che sarà ora costretto ad agitarsi e scatenare una violenta burrasca, pur di tener fede ad un’antica promessa.
Perché c’è un altro mare. Un mare la cui potenza sembra incontenibile e che vuole coprire il mondo intero con le proprie acque, spazzando via chiunque abbia l’ardire di ostacolarlo. Un mare che ha già mietuto molte vittime e che dev’essere fermato ad ogni costo. Un duello fratricida senza alcuna via di scampo, il cui esito sembra imperscrutabile anche alle onniscenti divinità celesti…
Archivi tag: recensioni toki planet
TOKI IL SANTO D’ARGENTO Vol.5 – Recensione
Penultimo volume per TOKI IL SANTO D’ARGENTO, spin-off dell’originale Hokuto No Ken incentrato sull’avverso fato del carismatico guerriero dalla tecnica perfetta, colui che più di ogni altro avrebbe potuto aspirare a divenire il successore della Divina Scuola di Hokuto.
Negli scorsi mesi ne abbiamo visto la gloria, mentre erigeva l’utopia chiamata Villaggio dei Miracoli, ma ne abbiamo visto anche la caduta, quando la sua grave malattia gli ha impedito di difendere quel sogno da Raoh e dal folle Amiba.
Svuotato di ogni speranza, Toki era ormai pronto ad attendere la morte fra le mura di Cassandra, ma un’inaspettata rivelazione da parte dell’enigmatico Ryuga gli ha finalmente aperto gli occhi sul suo vero ruolo nel disegno celeste…
TOKI IL SANTO D’ARGENTO Vol.4 – Recensione
Quarto volume per TOKI IL SANTO D’ARGENTO, edizione italiana del manga Toki Gaiden – Shirogane no Seija (トキ外伝 – 銀の聖者 – La Storia Parallela di Toki – Il Santo D’Argento), pubblicato in Giappone tra il 2007 ed il 2008 come spin-off dell’originale Hokuto No Ken.
Incentrato, come facilmente si evince dal titolo, sulla nobile figura di quel guerriero di Hokuto che ha deciso di dedicare la propria vita e la propria tecnica miracolosa a vantaggio del prossimo, la serie ci ha mostrato, negli scorsi mesi, il lato utopico del protagonista: la sua ferma volontà nel tentare di strappare le persone alla disperazione.
Ma cosa succede quando ogni speranza viene di nuovo spazzata via? Come può Toki, ormai sconfitto nel corpo e nello spirito in seguito ad uno scontro con Raoh, prestare soccorso alla popolazione del Villaggio dei Miracoli, ora nelle mani del folle Amiba? E’ stato tutto vano?
TOKI IL SANTO D’ARGENTO Vol.3 – Recensione
Terzo appuntamento con TOKI IL SANTO D’ARGENTO, il manga incentrato sulle vicissitudini del più nobile tra i maestri di Hokuto.
Nei mesi scorsi abbiamo visto il protagonista giungere come uno splendente raggio di sole a squarciare l’oscurità che si è impadronita del mondo, riportando la gioia di vivere nel cuore delle persone ma, nel frattempo, le nubi hanno iniziato a muoversi e ad addensarsi di nuovo, minacciando di soffocare anche questo barlume di speranza.
Una tremenda tempesta è in procinto di abbattersi sul Villaggio dei Miracoli, una vera e propria discesa negli abissi dell’inferno sia per Toki che per i membri della comunità. Riuscirà il compassionevole guerriero a vincere anche questa battaglia o saranno le tenebre a prevalere?
La risposta in questo volume…
TOKI IL SANTO D’ARGENTO Vol.2 – Recensione
Secondo volume per TOKI IL SANTO D’ARGENTO, il manga spin-off di Hokuto No Ken che racconta la storia di uno dei personaggi più carismatici di questa saga ormai entrata nella leggenda.
Lo scorso mese, oltre a conoscerne un po’ meglio l’autrice, la bravissima Yuka Nagate, abbiamo assistito a tutta una serie di eventi (la fondazione del Villaggio dei Miracoli, la nascita dell’odio viscerale di Amiba…), in parte già noti attraverso la serie classica, rinarrati nell’ottica del loro reale protagonista, quel guerriero nobile e gentile che ha deciso di combattere a suo modo una battaglia per donare nuova speranza a tutti coloro che soffrono in un mondo ormai ridotto ad un inferno. Ma per tenere salda tale speranza, non basta utilizzare l’arte di Hokuto come miracolosa tecnica curativa: Con la spietata gang di ZEED ormai prossima alle porte del villaggio, quelle mani in grado di ridare la vita dovranno infine tornare a dispensare morte…
TOKI IL SANTO D’ARGENTO Vol.1 – Recensione
A partire da questo mese, la collana di Planet Manga intitolata KEN LA LEGGENDA inizia ad ospitare TOKI IL SANTO D’ARGENTO, edizione italiana di Toki Gaiden – Shirogane no Seija (La Storia Parallela di Toki – Il Santo D’Argento – トキ外伝 – 銀の聖者), manga pubblicato in Giappone tra il 2007 ed il 2008. Questa volta, come facilmente si evince dal titolo dell’opera, protagonista assoluto delle vicende è Toki, il secondo dei fratelli di Hokuto, nonché il personaggio più rispettato e positivo dell’intero universo dipinto dai maestri Buronson e Hara.
Accompagnati dal sapiente tratto della bravissima Yuka Nagate avremo modo di scoprire, nei prossimi 6 mesi, i retroscena più interessanti della storia di questo guerriero calmo come l’acqua immota che ha deciso di mettere l’arte di Hokuto al servizio di malati e feriti. Buona lettura!