Da sempre appassionata di musica, Aya Kamiki (上木 彩矢) impara a suonare il piano all’età di 4 anni e più tardi, durante il periodo scolastico, influenzata dalla musica punk e rock, decide di imparare a suonare al chitarra.
Nel 2003 entra a far parte dell’etichetta indipendente FLME ed esordisce con lo pseudonimo di KLim (久里 夢) pubblicando un singolo chiamato “Breath” e un album, “W.H.Y?”.
Nel 2005 sotto un’altra etichetta indipendente, la WEED, pubblica due mini-album chiamati “CONSTELLATION” e “ROCK ON” che hanno riscontro positivo tra il pubblico e la critica. Aya incuriosisce per il suo aspetto particolare e per il sound fortemente influenzato dal rock e dal punk pur mantenendo la freschezza del pop.
Nel 2006 ottiene un contratto con il GIZA Studio e pubblica il suo primo singolo, Communication Break, a cui segue Pierrot, il cui brano principale, cover dell’omonimo brano dei B’z, verrà utilizzato come colonna sonora per i titoli di coda di Raoh Gaiden – Junai No Sho. Nello stesso anno, seguono altri 2 singoli e un album chiamato Secret Code.
L’artista ha continuato la sua fortunata carriera pubblicando ininterrottamente diversi album, singoli e DVD dei concerti fino al recente (07/09/2011) THE FINAL JOURNEY, album con il quale la cantante annuncia che, almeno per il momento, non ha più intenzione di scrivere nuove canzoni. In realtà non si tratterebbe di un ritiro dalle scene musicali e nemmeno di una pausa perché pare che Aya abbia deciso di focalizzare la sua carriera sui concerti.
PIERROT (Testo e traduzione)
Traduzione a cura di MusashiMiyamoto
Testo originale
|
Traduzione
|
DOWNLOADS
![]() 199X Exclusive Shin Kyuseishu Densetsu Music Collection |
![]() 199X Special Collection |
LINK CORRELATI: