A cura di MusashiMiyamoto
Nata il 10 settembre 1987, dai 3 fino agli 8 anni Nana Tanimura (谷村奈南) ha viaggiato di continuo assieme ai genitori tra Osaka e le Hawaii. Proprio alle Hawaii è rimasta per la prima volta impressionata da un concerto di Michael Jackson e, dai 12 anni in poi, non ha sognato altro che diventare una cantante. Ha iniziato la sua carriera nel 2007 con i singoli Again e Say Good Bye. Il successo arriva però nel 2008, quando i suoi brani Jungle Dance e If I’m Not The One / SEXY SENORITA raggiungono rispettivamente il 15° e l’8° posto in classifica.
Nel 2009 è stata scelta per cantare i brani FAR AWAY e Believe you per il gioco Hokuto Musou (brani purtroppo assenti nell’edizione occidentale del gioco, per problemi di copyright).
Intervistata la cantante spiega che ha cantato questi due pezzi dedicati a Julia e a Mamiya. Entrambi hanno la stessa melodia, ma lei ha scritto un diverso testo per ognuna delle due e l’arrangiamento è stato modificato per renderlo più adatto in base al personaggio, senza variare la linea melodica di base; ascoltandole si capisce che sono la stessa canzone, ma con un arrangiamento e un testo diversi.
Il suo personaggio preferito è Kenshiro, non tanto per la sua forza come uomo, ma piuttosto perché dimostra di avere nell’amore un punto debole.
In altre parole, Ken è un equilibrio fra il suo punto forte e il suo punto debole: la forza e l’amore.
Alla domanda degli intervistatori, se lei si senta più somigliante a Julia o a Mamiya, risponde, scherzando, che somiglia di più a Julia, ma che non dovrebbe dirlo forse. In realtà, dice che di carattere si sente più vicina a Mamiya e aggiunge “Mi sembra di essere Julia che vuol diventare come Mamiya”, giusto per non far torto a nessuno.
Ad ogni modo entrambe condividono l’amore e combattono per l’amore, nonostante il loro modo di farlo sia del tutto diverso e questo lo si evince anche dal manga.
Infine, conclude dicendo che con tutta quella roba addosso quasi quasi le vien voglia di combattere e scherza un po’ sull’abbigliamento, definendo sexy la scollatura. Già sembrava strano che il tipico allupamento dei giapponesi non si fosse ancora manifestato, ma il simpatico intervistatore chiede se la scollatura sia dovuta a una cerniera difettosa e lei risponde che è tutto a posto, nell’ilarità generale.
Intervista alla cantante:
Nana Tanimura si è esibita cantando con passione due canzoni, temi ispirati a Mamiya e Julia, indossando due diversi costumi che richiamassero l’immagine di questi personaggi femminili.
La sig.na Tanimura ha raccontato che in occasione di questa cerimonia di presentazione avrebbe cantato per la prima volta questi pezzi dal vivo e per questo, già dietro le quinte, era piuttosto tesa. Ma le cose sono andate per il meglio e la sua esibizione è stata magnifica.
“Nella canzone in cui ho impersonificato Mamiya, la mia voce era carica di rabbia e passione per adattarla meglio al personaggio”, ha aggiunto la cantante.
Stando alle parole del produttore, il sig. Koinuma, nella creazione del gioco “Hokuto Musō”, la sig.na Tanimura era la donna che meglio poteva impersonificare Mamiya. Era sua ferma intenzione, se fosse stato possibile, chiederle di prendere parte a questo progetto. Anche in sede di sviluppo, il produttore ci ha detto di aver lanciato una frecciatina a tutti chiedendo:“Allora, se dovessimo fare i pezzi cantati per il gioco, chi vi andrebbe bene?”.
In seguito, vi sono stati diversi contatti proprio con i ragazzi della “Avex” (n.d.t.: “Avex Trax” è il nome completo di questa casa discografica giapponese) e così si è deciso di fare una visita per proporre la cosa.
Il sig. Koinuma ha spiegato la faccenda in modo dettagliato:”Al grido – un, due, tre, via! – ecco che il miracolo si era avverato: la sig.na Tanimura era lì. Alla fine la cantante ha dato il proprio consenso e cosa ancor più miracolosa, conosceva piuttosto bene il maestro Hara. Insomma, tutto è filato liscio e di questo sono davvero soddisfatto”.
“Nell’opera originale, Yuria e Mamiya sono due gocce d’acqua nel modo in cui sono disegnate; perciò, sarebbe stato piuttosto interessante far indossare due costumi diversi a una sola persona che poteva impersonificare entrambe”, ha continuato il sig.Koinuma.
E la scelta è ricaduta proprio su Nana Tanimura, la quale si è esibita sul palco durante la cerimonia di presentazione indossando due costumi diversi in base al personaggio.
“Mi piace molto Hokuto no Ken e proprio per questo ho profuso passione ed entusiasmo anche nel creare i testi. Volevo proporre un’ampia visione del mondo, utilizzando come temi portanti la tristezza, l’amore e il calore umano”, ha commentato la cantante.
Per inciso, il suo personaggio preferito e Kenshirō “Mi piace perché è un uomo forte! E’ il migliore!”, rispondendo entusiasta alla domanda dell’intevistatore.

FAR AWAY / Believe you
(Download)
Testi delle canzoni
a cura di MusashiMiyamoto
Testo originale
|
Traduzione
|
Testo originale
|
Traduzione
|
Pingback: Nuove informazioni sulla versione europea di Ken’s Rage | HOKUTO NO KEN
Pingback: Ken’s Rage 2 – Finalmente le prime informazioni | HOKUTO NO KEN
Pingback: Shin Hokuto Musou -『ROCK YOUR SOUL』dei V6 sarà il tema del gioco | HOKUTO NO KEN