Furiosa: Tetsuo Hara incontra finalmente il papà di Mad Max

Ne avevamo già parlato brevemente sulla nostra pagina Facebook: dopo 40 anni di ispirazione, il maestro Tetsuo Hara ha coronato il suo sogno di poter incontrare George Miller, storico regista della saga di Mad Max ed attualmente nelle sale di tutto il mondo con Furiosa, nuovo capitolo che vede protagonista Anya Taylor-Joy nei panni della coraggiosa guerriera che già fu interpretata da Charlize Theron nel precedente Fury Road.

L’evento, organizzato da Warner Bros per promuovere l’uscita del film in Giappone (stessa Warner Bros che, lo ricordiamo, produrrà il nuovo anime di Ken il guerriero), ha quindi visto il nostro amato maestro Hara scambiare due chiacchiere (in realtà solo in videoconferenza) con l’acclamato regista e, oltre a tutta una serie di complimenti di rito, omaggiarlo con una sua reinterpretazione manga della stessa protagonista del film.

La stessa immagine è stata usata come copertina per il nuovo numero di Eiga Hiho, uscito in Giappone lo scorso 21 maggio e che riporta al suo interno anche la breve doppia intervista scaturita dallo storico incontro.

A dire il vero, tolti i vari complimenti che il maestro Hara rivolge al regista, non c’è molto di cui parlare. Il papà di Ken il guerriero ha infatti potuto vedere in anteprima il nuovo capitolo di Mad Max e lo ha trovato fantastico, affermando non solo di avere il desiderio di veder esplorare ulteriormente il setting postatomico creato da Miller, ma anche di essere rimasto stupito dalla sua creatività e dalle idee che ancora oggi, a distanza di tanti anni, è stato capace di mettere nella pellicola. Insomma, niente di davvero epocale ma semplice promozione. Chissà però che il nostro caro maestro, nuovamente ispirato, non ci sforni a sorpresa qualcosa di legato proprio all’universo di Hokuto… 😏

Una risposta a “Furiosa: Tetsuo Hara incontra finalmente il papà di Mad Max

  1. Avevo visto il disegno. Un vero e proprio spettacolo. L’unica cosa che mi dispiace è che Furiosa non sta andando bene al botteghino nonostante sia un film strabiliante. Spero che il passa parola positivo aiuti il film a guadagnare di più.

    "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.