Dopo il sondaggio sui personaggi di Ken il guerriero più amati dai fan italiani, è giunto il momento di vedere quali sono i momenti della saga più apprezzati di sempre dal pubblico nostrano. Perché il mondo creato da Buronson e Tetsuo Hara è sì fatto principalmente di grandi protagonisti, ma è innegabile che deve gran parte della sua fama anche a scene memorabili che hanno saputo scuotere tanto su carta quanto in video. Quindi abbiamo deciso di chiedere ad oltre 40.000 fan quali fossero i loro momenti della serie preferiti. Ecco i risultati!
QUINDICESIMA POSIZIONE
VERSO LA TERRA DEI DEMONI
L’indimenticabile momento in cui Kenshiro, durante il funerale di Ain, riceve da Aska il guanto da combattimento di quest’ultimo e poco dopo glielo si vede indossare e prepararsi per andare a salvare Lin nella Terra degli Shura. Il tutto accompagnato dalla magnifica “Kill the fight” di Masato Shimon! Tristezza ed eroismo a palate.
QUATTORDICESIMA POSIZIONE
LA MORTE DI TOKI
La poetica fine di uno dei personaggi più carismatici della serie. Ormai vinto dalla sua malattia, spossato dal recente scontro con l’amato fratello maggiore e gravemente ferito dall’assalto di Ryuga, Toki si avvia sereno verso la conclusione del proprio cammino, portando in braccio il corpo ormai privo di vita dell’uomo di Sirio.
TREDICESIMA POSIZIONE
LO SCONTRO FINALE TRA KENSHIRO E RAOUL
Senza alcun dubbio lo “scontro finale” più epico e più carico di sentimenti di sempre. Lo Yin e lo Yang che lottano per divenire infine tutt’uno e dare un senso a tante sofferenze patite.
DODICESIMA POSIZIONE
IL RISVEGLIO DI KEN
Grandiosa sequenza, esclusiva dell’anime, che vede Kenshiro risvegliarsi dallo stato di morte apparente in cui era entrato per guarire dalle gravi ferite riportate durante il primo scontro con Kaioh. Uno Shura ambizioso vorrebbe approfittare del momento per portare la sua testa al primo Demonio, ma non ha la più pallida idea di cosa lo attende…
UNDICESIMA POSIZIONE
“VOGLIO VEDERE IL COLORE DEL VOSTRO SANGUE!!”
Un momento entrato di diritto nella storia di manga e anime. Di ritorno da Cassandra, Rei trova il villaggio di Mamiya invaso dalle truppe del Re del Pugno e giunge appena in tempo per salvare la piccola e coraggiosa Lin da una spietata tortura. Dinanzi a tali disumani individui, capaci di infliggere dolore anche a dei semplici bambini, il guerriero di Nanto non riesce a trattenere la propria ira, lanciandosi all’attacco e facendo strage degli uomini del Re.
DECIMA POSIZIONE
LO SCONTRO FINALE TRA REI E YUDA
In top 10 troviamo il combattimento decisivo tra Rei e Yuda. Il primo disposto a sacrificare la vita per vendicare Mamiya, il secondo animato invece dalla voglia di vincere con ogni mezzo pur di dimostrare la propria superiorità. Il dramma di Caino e Abele ripresentato nel mondo di Hokuto No Ken.
NONA POSIZIONE
LA SALVEZZA VIENE DAL NORD
“Vengo dal nord unicamente per consegnarti la tua condanna a morte”. Con questa frase Kenshiro, dopo un’assenza durata anni, irrompe nell’arena in cui gli uomini dell’Impero sono in procinto di giustiziare degli innocenti. Quello che succede dopo è storia!
OTTAVA POSIZIONE
LA TRASMIGRAZIONE ATTRAVERSO SATORI
Uno dei momenti chiave della serie: l’acquisizione, da parte di Kenshiro, del Muso Tensei (Rinascita dal Nulla), il massimo segreto della Divina Scuola di Hokuto. Anche il corpo di Raoh, istintivamente, reagisce e trema di fronte alla schiacciante superiorità dell’uomo più forte dei 1800 anni di storia dell’Hokuto!
SETTIMA POSIZIONE
LO SCONTRO TRA RAOUL E FUDO
Probabilmente il duello più commovente in assoluto. L’uomo che non voleva più essere un demone contro l’uomo che voleva diventarlo. Uno scontro doloroso ma necessario che regala ulteriore profondità ad un’opera già molto intensa.
SESTA POSIZIONE
LO SCONTRO FINALE TRA TOKI E RAOUL
Il momento della verità per i due fratelli maggiori di Hokuto. Una battaglia in cui entrambi danno il meglio di sé e di cui nemmeno il Cielo sembra conoscere l’esito finale, ma che viene infine vinta da un “terzo contendente”…
QUINTA POSIZIONE
LO SCONTRO FINALE TRA JUZA E RAOUL
Entriamo nella top 5 con la disperata lotta di Juza, l’uomo libero come le nuvole. Un guerriero indomito che aveva abbandonato ogni responsabilità e che ritrova una ragione per combattere grazie all’amore. Un amore purtroppo impossibile ma capace di trasformarlo in uno dei più grandi avversari che Raoh abbia mai incontrato sul suo cammino.
QUARTA POSIZIONE
LO SCONTRO FINALE TRA KENSHIRO E SOUTHER
Il momento in cui Kenshiro dimostra per la prima volta di essere l’unico degno successore di Hokuto: lo scontro finale contro Souther, il Sacro Imperatore, l’uomo protetto da un segreto capace di renderlo invulnerabile agli attacchi portati ai suoi punti di pressione. Hokuto contro Nanto, amore contro odio, vita contro morte.
TERZA POSIZIONE
LA MORTE DI RAOUL
Sul podio troviamo, al terzo posto, la gloriosa morte di Raoh, che proietta le ultime energie residue verso quel Cielo al quale tanto ambiva ma che ha raggiunto davvero soltanto combattendo contro Ken. Poesia allo stato puro.
SECONDA POSIZIONE
LA MORTE DI REI
Quasi in vetta troviamo invece gli ultimi momenti di vita di Rei, il guerriero che già aveva vinto il nostro precedente sondaggio. Qui ogni parola è del tutto inutile, perché le immagini parlano da sole.
PRIMA POSIZIONE
LA MORTE DI SHU
Al primo posto troviamo infine la morte di Shu, momento altamente drammatico e carico di significato. Simbolo di quell’amore altruistico che Souther tanto disprezza e vuole eliminare, l’Airone di Nanto viene infatti sacrificato sulla cima del Mausoleo del Sacro Imperatore, ma questo non farà altro che donare a Kenshiro ancor più determinazione nello sconfiggere il crudele avversario!
Se mi ero lamentato un pò per lo scarsco posizionamento di Shu nella classifica dei personaggi più amati, adesso non posso fare altro che applaudire la capacità dei fan italiani di Ken nel riuscire ad apprezzare il suo grandioso sacrificio. Vedere quella scena al cinema durante la proiezione del secondo film (“La leggenda di Hokuto”) è valsa da sola il prezzo del biglietto, uno di quei momenti talmente epici ed intensi che non ti viene nemmeno da piangere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come darti torto? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona