Anime al Cinema 2015 – Intervista a Giorgio Bassanelli Bisbal

anime al cinema 2015

Quest’anno, Yamato Video e Koch Media hanno in serbo un piatto ricco per tutti gli amanti dell’animazione giapponese:  Berserk – L’epoca d’oro III, Rocky Joe, Kotetsu Shin Jeeg, Saint Seiya – The Lost Canvas, Una tomba per le lucciole, Giant Robot… sono solo alcuni dei titoli già annunciati e che verranno presentati al cinema nel corso del 2015.
Mi sono ritrovato a discuterne con l’amico Giorgio Bassanelli Bisbal, responsabile dell’adattamento e del doppiaggio (e ridoppiaggio) degli anime coinvolti in questa operazione, quindi ne è uscita fuori un’intervista, molto informale e schietta in verità, in cui abbiamo toccato diversi argomenti. Non capita tutti i giorni di avere a che fare con un addetto ai lavori con una tale reale passione per gli anime a cui è chiamato a dare il suo contributo e che veramente cerca un rapporto, un confronto con gli altri appassionati, piuttosto che facili consensi e piaggieria. Sono sicuro che molti di voi, soprattutto quelli più “datati”, si ritroveranno nel leggere le sue risposte, e spero che nel nostro paese siano sempre di più coloro che porteranno avanti questo settore animati dallo stesso spirito.

giorgio bassanelli bisbal

Buona lettura!

La volta scorsa abbiamo parlato di te, del tuo lavoro e della tua passione, stavolta partiamo direttamente con le domande. Ecco la prima: successo con Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza e successone con Le Notti dei Super Robot. Una nuova giovinezza per il fenomeno anime in Italia?

Non so se si può parlare di nuova giovinezza o se la realtà dei fatti è che questo settore è rimasto addormentato per anni e anni e anni. Si è addormentato nel 2006 (e non lo dico a caso) e semplicemente adesso ha riaperto gli occhi… meglio: è stato risvegliato. C’è qualcuno che, con qualche “pizzico”, gli ha fatto aprire gli occhi e l’ha risvegliato.

Quali pensi siano state le cause di questo “torpore”?

Vedi, se pure sotto al culo hai un’auto da formula uno, ma non sei un pilota, con quella macchina non ci fai niente. Puoi fare un percorso, puoi farla camminare quella macchina, ma finisce là. Se invece sei un pilota, e sai spingere il veicolo al limite, il motore di quella macchina, la sua aereodinamica e le sue caratteristiche, ti daranno il massimo. E questo secondo me è quello che è successo. Diciamo che il mercato è finito in mano a persone che non sapevano fare quello che avrebbero dovuto fare. Poi, a un certo punto, ogni tanto capita il miracolo, e il volante finisce in mano (ma ogni tanto, eh) a chi quel veicolo lo sa sfruttare più o meno al massimo.

Risposta molto “politically correct” (rido)

E’ quello che penso e non ho paura di dirlo.

E per quello che riguarda il Giappone? Come le vedi tutte queste ultime produzioni in CGI? Prendo il recentissimo esempio dei Cavalieri dello Zodiaco al cinema, grosso flop tanto in patria quanto da noi…

Penso molto male. La computer grafica non mi piace e secondo me andrebbe sfruttata per fare altre cose. Gli anime sono gli anime e dovrebbero essere disegnati. Sono dei disegni, non possono essere dei fantocci o dei manichini della Rinascente in movimento. Ne penso tutto il male possibile, mi dà veramente fastidio.
Nel caso dei Cavalieri dello Zodiaco, sinceramente, non sono un fan della serie, non mi ha mai suscitato alcun interesse, ma posso capire che i fan dei Cavalieri siano incazzati neri nel vedere i loro personaggi preferiti trattati come un fenomeno da baraccone. A parte il fatto che il livello è bassissimo, ma non dei Cavalieri, dico in generale, di questa roba. Sono operazioni commerciali che, personalmente, credo lascino il tempo che trovano, perché veramente non hanno senso, tanto più per titoli come i Cavalieri o Capitan Harlock. Voglio dire… Leiji Matsumoto ha uno stile talmente preciso, talmente riconoscibile, che renderlo in computer grafica è un insulto, cioé… ne esce fuori un’altra cosa. E perché farlo? Che senso ha? Per i soldi? Facessero i soldi su altre cose. I Cavalieri dello Zodiaco uguale. Togliendo Kurumada, la serie animata era curata da Shingo Araki, e come puoi riprodurre in computer grafica uno stile così preciso, uno stile così bello? E’ impossibile, vengon fuori dei fantocci, delle cose pietose. Io stesso ti dico una cosa: sono un grande appassionato di Hokuto No Ken e, se ne facessero un film in computer grafica, io mi rifiuterei di lavorarci. Già nella Trilogia, quando c’erano quelle scene realizzate in computer grafica, mi veniva il voltastomaco, ma nel vero senso del termine. Queste sono produzioni che, secondo me, veramente ledono l’intelligenza umana, sono prodotti pessimi e non mi piacciono, non mi piacciono affatto.

berserk-movie-3

E in effetti, pare che l’intento dell’operazione “Anime al Cinema” sia proprio quello di ridare il giusto valore all’animazione tradizionale. Puoi parlarci dei titoli che vedremo prossimamente? Mi pare tu stia lavorando sul terzo film di Berserk e su Rocky Joe…

Ho finito l’adattamento di Berserk da un po’ e sono in attesa di andare in doppiaggio. Credo che il terzo capitolo sia in assoluto il più bello, non solo dal punto di vista qualitativo, ma proprio per quello che accade, per la trama. Mi auguro veramente, ma veramente, che sia un terzo capitolo che anticipa un quarto, un quinto, un sesto… come è stato promesso tempo fa (infatti questo film si conclude con un “continua”), perché Berserk merita di essere animato per intero, perché i fan di Berserk debbono poter vedere l’opera completa (un giorno, chissà…) e perché, veramente, per quello che è stato fatto (a parte la computer grafica che anche lì se la potevano risparmiare. Certe scene le hanno davvero rovinate, ma lasciamo perdere…), per me i film di Berserk sono molto belli, le musiche sono trascinanti ed adeguate, veramente l’opera è stata resa molto bene e quindi spero che ci siano quei famosi 12 film, come era nelle intenzioni dei produttori. Me lo auguro.
Per quanto riguarda Ashita No Joe… che dire? Sono veramente, veramente, ma veramente felice che approdi al cinema un capolavoro di tale levatura, però, a livello di lavorazione, stiamo ancora neanche a “Caro amico”. Il fatto di poter portare in Italia sia il primo lungometraggio riassuntivo di Ashita No Joe che il secondo, mi rende molto ma molto contento, perché in quei film vengono riportati alla luce i punti salienti, i personaggi più belli e più importanti del racconto e, onestamente, l’idea di poter riestituire dignità, coerenza e soprattutto (almeno questo è quello che mi impegnerò a fare) le atmosfere originali della storia, mi riempie d’orgoglio. Ashita No Joe è una delle mie serie preferite da sempre e Toru Rikishi è uno dei personaggi che più mi ha influenzato da bambino (mi piacevano i cattivi, sempre i cattivi – ride – se così si può definire Rikishi). L’ho sempre trovato un personaggio molto interessante, molto profondo e… quindi, come dicevo, l’idea di portare sul grande schermo una storia così, se vogliamo, anche attuale, mi riempie di felicità. Poi non ci dimentichiamo dello stile dei disegni: la prima parte tutta fatta un po’ con le scene al carboncino… per me Ashita No Joe è un’opera d’arte in animazione quindi, insomma, spero che il doppiaggio si sappia distinguere, che faccia veramente dimenticare il lavoro abbastanza discutibile che è stato fatto in passato. Certo, non sto accusando i vecchi addetti ai lavori di non avergli reso giustizia, è che loro erano costretti a lavorare in determinate condizioni, oggi però la storia può cambiare… la musica può cambiare.

ashita no joe

Hai toccato un punto importante legato a quanto dicevamo prima: l’invadenza della computer grafica nell’animazione tradizionale. Ricordo ancora lo spaesamento che ho provato durante la sequenza iniziale del primo film di Berserk. Credi che questa tendenza andrà a peggiorare oppure ci si renderà conto, presto o tardi, che bisogna fare un passo indietro e recuperare un certo modo di intendere l’animazione?

In tutta onestà spero che i giapponesi si rendano conto e quindi facciano tanti passi indietro, che usino la computer grafica per fare i videogiochi, non per fare l’animazione. E poi, per quanto riguarda anche il tratto, perché stiamo dando molta colpa alla computer grafica dimenticando che, in realtà, la qualità attuale degli anime è bassissima. Nel senso, e lo dico onestamente, se tutto questo lo stanno facendo per moda, beh… la moda secondo me si impone. E la possono imporre loro. Mi piace molto, per esempio, quest’idea delle ultime produzioni su Lupin, “La lapide di Jigen Daisuke” e “La donna chiamata Fujiko Mine”, in cui lo stile del disegno è tornato retrò. Io spero che i giapponesi facciano sempre più dei passi indietro e tornino allo stile degli anni ’70 e ’80, ma non questa roba quadrata, questi disegni appuntiti, questi… cioé, veramente sapevano fare l’arte in animazione, adesso fanno delle robe piatte, squallide, vuote… non c’è niente, niente di niente, oltre al fatto che mancano idee, ma quella non è colpa loro.

Tornando a quello che dicevamo all’inizio, visto che la conversazione è molto informale, volevo chiederti un parere da addetto ai lavori. Seguimi un attimo: tempo fa parlavo al telefono con Musashi, amico e collaboratore che da poco è tornato dal Giappone. La sua fidanzata è del posto e, proprio lei, diceva che il pubblico giapponese è molto passivo, nel senso che mangerebbe anche la cacca se gli venisse presentata con una bella pubblicità. Credi che anche il pubblico italiano rischi di diventare così?

No, questo non lo credo, non credo che gli italiani siano così passivi da accettare qualsiasi cosa gli si propini sotto gli occhi. Però credo fortemente che le mode, i gusti, quello che poi prende piede, si possa in qualche modo imporre, come dicevo poco fa. Ecco, io credo che il pubblico italiano sia un pubblico che si presta ad essere educato. Bada bene che “educato”, per me, non significa “portarlo a quello che vuoi”, significa semplicemente abituarlo bene, talmente bene che ad un certo punto il suo gusto si affina e quindi, nel momento in cui gli viene presentata (concedimi il termine) una zozzeria, è in grado di scansarla. Vedi, la nostra generazione si è nutrita di talmente tante opere d’arte che oggi è in grado di fare questa distinzione e quindi di dire “questa è merda e questo no”. Al contrario, le nuove generazioni vengono riempite di schifezze tanto da non avere più la capacità di distinguere cosa è di qualità e cosa non lo è, cosa ti lascia un messaggio e cosa non te lo lascia, cosa ti lascia qualcosa e cosa non te lo lascia. C’è una bella distinzione. Io credo che, da questo punto di vista, l’immensa disponibilità di tali produzioni, abbia anche portato un appiattimento generale del gusto, il fatto di avere così tanti titoli è un po’ “disorientante”, ecco.

C’è qualcosa che ti mette particolarmente in difficoltà durante un adattamento dal giapponese?

In tutta onestà, no. Ecco, forse l’unica cosa che mi mette, non in difficoltà, ma che mi urta un pochino, è questa maniacale tendenza, in tutti gli anime giapponesi, ad inserire parole inglesi. Questo comporta che, nell’adattamento italiano, a volte mi costringono ad usare termini inglesi, mentre invece siamo italiani e bisognerebbe usare parole italiane. Ti faccio un esempio: per me non esiste “Rocket Punch”, per me esiste “Pugno a Razzo”. Perché io devo dire il nome di un’arma in inglese? Questa è una cosa su cui io mi sto battendo molto, anche perché, specie negli ultimi anni, anche in Italia c’è questa tendenza, in tutto quello che si fa, a mettere parole inglesi quando noi abbiamo l’italiano e possiamo usare la nostra lingua. Anche sui social network, molto spesso leggo parole inglesi buttate lì e mischiate all’italiano. Si tratta di un imbastardimento della nostra lingua che mi dà molto fastidio. Siamo italiani? Parliamo italiano! Tra l’altro io preferisco l’italiano all’inglese, francamente. Le parole straniere si usano quando non esiste il vocabolo nella nostra lingua, ma questa necessità non c’è, perché noi abbiamo un vocabolario vastissimo e abbiamo tutte le parole per indicare qualsiasi cosa. Io poi, vabbé, da questo punto di vista sono anche un po’ estremista. Ultimanente c’è questa parola, che è molto usata e che mi urta veramente i nervi, è la parola “selfie”. In italiano esiste da secoli e si dice autoscatto, cioé ti fai uno scatto da solo. Punto. Sono tutte mode estremamente puerili… non lo so, guarda, veramente, è questa l’unica cosa che mi mette in difficoltà, il dover sopportare l’obbligo, a volte, di dover mettere delle parole straniere nei dialoghi. Ad esempio, in Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza, sono stato costretto a dover lasciare il nome della nave, Death Shadow, piuttosto che tradurlo come Ombra della Morte. Mi ha dato molto fastidio, ma lì sono stato costretto anche per un fatto di nomi di giocattoli, merchandise e quant’altro.

E di quella parte di pubblico che pretende che certe parole vengano lasciate in giapponese anche quando non ce n’è il minimo bisogno, ne vogliamo parlare? (rido)

A quelli che pretendono ciò, rispondo che possono andare a vivere in Giappone…

Una domanda è d’obbligo: oltre a ciò che già è stato annunciato e che ci attende al cinema nel 2015, c’è spazio per qualche sorpresa?

Diciamo che in questo momento ci sono parecchie cose che bollono in pentola, però non sono autorizzato a divulgare informazioni.

Va bene, comprendo benissimo, cambiamo argomento. Ecco… se ti dico Ufo Robot Gattaiger, tu cosa mi rispondi?

Fare Ufo Robot Gattaiger non è stato soltanto svolgere un lavoro, è stato qualcosa di più, perché il mio approccio al mondo dell’animazione giapponese, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, fu anche dettato dalla curiosità che avevo per quel film. Avevo delle bobine in super 8 che contenevano stralci di Goldrake contro il Grande Mazinga e cose del genere ma, erroneamente, avevano le copertine di Ufo Robot Gattaiger, quindi io da ragazzino ero curiosissimo di sapere di cosa si trattasse. Vedevo delle similitudini con Goldrake ma non sapevo assolutamente che cosa fosse. Scoprii solo nei primi anni ’90 che cos’era e, già allora, sognavo un giorno di poterlo doppiare in italiano. Alla fine degli anni ’90 mi sono avvicinato, ho quasi sfiorato la possibilità di farlo, poi, improvvisamente, il buio in tutto il periodo dei primi 6 anni del 2000 e ancor più buio in seguito. Nel 2014, ritrovarsi in mano quel film, che è tornato a me quasi come un boomerang, come se avessi lanciato la mia passione e mi fosse tornata indietro, e avere la possibilità di farne un’edizione italiana, è stato un po’ come un premio. Forse per la pazienza, non lo so, ma lo vedo come una cosa non casuale, almeno per quanto riguarda il mio punto di vista, è chiaro. E’ un film che in qualche modo è tornato a me. Tutti i film sui Super Robot sono in qualche modo tornati a me, ma quello in particolare, ha una storia, come ti ho appena raccontato, molto personale. Non lo so, la vita è strana…

Ecco, i Super Robot! Come dicevo all’inizio, le due notti a loro dedicate sono state un successone. Ve l’aspettavate?

Il risultato al box office delle due Notti dei Super Robot è stato oltre le aspettative, anche perché non sono state fatte pubblicità per strada, non sono stati messi manifesti da nessuna parte, tranne la pubblicità su internet, dove poi si è innescato veramente un passaparola. E’ stato davvero un piccolo miracolo e, se vogliamo, anche una piccola rivoluzione messa in atto dagli appassionati. Sono stato molto contento, sono andato al cinema anch’io ed ero in mezzo al pubblico, dove mi sono divertito a vedere le reazioni della gente, i commenti… sono state due serate magiche e, in qualche modo, esserne stato tra i protagonisti mi ha gratificato molto.

Sì, anche io ho provato una sensazione veramente magica. Sarà stato vedere la sala strapiena, saranno state le atmosfere dei film in questione, ma davvero mi sono sentito tornare bambino. Tra l’altro ho notato una particolare cura nel ricreare delle “sonorità” d’epoca per quello che riguarda il doppiaggio…

Beh, sì, qui c’era un dovere nei miei confronti e nei confronti dei nostalgici, degli appassionati e degli amanti di queste serie. Non si poteva fare altrimenti. Ho corretto il tiro su molte cose che non m’erano mai andate giù ai tempi e allora ho cercato di seguire una linea logica. Per linea logica intendo un’operazione nostalgia a tutto tondo. Ho letto di commenti di persone che dicono “ah, basta con queste cose…” e via dicendo. Tali persone devono capire che quest’operazione non è rivolta a loro, è rivolta a noi (perché mi ci metto pure io), a noi che abbiamo vissuto quell’epoca e vogliamo sentire quei suoni. Non è un discorso egoista, ma un discorso di rispetto nei confronti della maggioranza. Una maggioranza che, a dispetto di quello che scrivono alcuni, non è rappresentata da loro, ma è rappresentata da tanti che oggi sono uomini tra i 30 e i 50 anni che hanno vissuto quell’era magica.

Eppure, in sala, oltre ai “nonni”, ho visto pure tanti nipotini che si esaltavano. Non è che grazie a voi, Mazinga & co. diventeranno un fenomeno intergenerazionale?

Se così fosse sarebbe molto bello e sarebbe anche molto divertente. Significherebbe che noi abbiamo vinto laddove qualcuno ha fallito miseramente, quindi ben venga che ci sia una cerniera che unisca generazioni così distanti, sarebbe bellissimo.

D’altronde stiamo vivendo un’operazione di rilancio dei robottoni che non ha precedenti. C’è qualcosa che puoi anticipare circa quello che ci attende nel 2015? Goldrake è già in onda su Man-ga a festeggiare il suo 40° anniversario in Italia. E tutti gli altri?

Sì, una bella sorpresa, che poi tanto sorpresa non è, sarà finalmente un’edizione che concluderà la versione italiana di Mazinga Z. Tra l’altro Mazinga Z, come Gattaiger, è uno dei miei titoli preferiti. La mia amicizia con Francesco Di Sanzo parte proprio da Mazinga Z alla fine degli anni ’80, quindi anche qui ho lanciato un boomerang ed è tornato indietro. Non so che dire. Non so se considerarlo un regalo del fato, non so… speriamo solo di riuscire a fare qualcosa di buono, visto che l’Italia ha dovuto aspettare tutti questi anni per vedere la conclusione di Mazinga Z, un titolo che per me significa molto.

C’è un altro robottone di cui vorrei chiederti. Tutti conosciamo Jeeg Robot d’Acciaio, che recentemente è approdato anche in edicola con un’esclusiva edizione in DVD, ma che mi dici di Kotetsu Shin Jeeg, che invece potremo vedere al cinema?

Di Shin Jeeg che cosa posso dire… non è un prodotto che mi entusiasma più di tanto perché si discosta totalmente dall’originale, il quale aveva delle atmosfere cupe, intense, dei disegni eccezionali, e se vogliamo era anche serio, a parte qualche siparietto comico con Don e Pancho. Qui invece si parla di personaggi comici, gag, qualche bella trovata, però del vecchio Jeeg c’è ben poco. Diciamo che è un prodotto moderno, più adatto alle nuove generazioni, scevre anche della vecchia serie. Certo, chi ha amato la vecchia serie potrebbe storcere il naso nel vedere questo nuovo Jeeg, però io alla fine dico che comunque vale la pena di vederlo perché, per esempio, i combattimenti sono ben fatti. Certo è, in tutta onestà, che se uno lo vuole vedere perché vuole rivivere quel Jeeg, siamo ben distanti, lo dico senza nasconderlo, ecco.

kotetsu shin jeeg

Ultima domanda: che cosa ti aspetti per il futuro degli anime in Italia e in generale?

In generale mi aspetto che i giapponesi facciano tanti passi indietro e si rendano conto che un tempo facevano arte e che sarebbe bene che tornassero a farla, sia nei contenuti che nei disegni. Potrebbero tornare al vecchio stile, non è possibile che ci siano così pochi autori che oggi fanno qualcosa di decente, devono tornare ad essere tanti. Per quanto riguarda l’Italia, invece, per il futuro mi auguro che sempre più anime vadano al cinema, che il pubblico aumenti sempre e soprattuto che tale pubblico sostenga la buona animazione, perché senza sostegno anch’essa è destinata a morire. Cerchiamo anche di non fagocitare qualsiasi cosa ci venga messa davanti ma, piuttosto, chiediamo e pretendiamo qualità, sempre e comunque, altrimenti alcuni signori continueranno a fare robette e a venderle come oro colato. Detto questo, ripeto, mi auguro sempre più anime al cinema, sempre più spazio e sempre più arte. Più arte per tutti.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.